Il James Joyce Tower & Museum si sta preparando ai festeggiamenti di Bloomsday. E quest’anno lo farà in una maniera un po’ più “Italish”…
Read More »#BloomsdayID: Il Bloomsday 2015 speciale di ItalishMagazine
Centoundici anni fa, il 16 Giugno 1904, un ragazzo di Dublino e una ragazza di Galway si incontravano fuori dal Finn’s Hotel, dove lei lavorava come cameriera.
Read More »#CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce
#CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce – Pane e letteratura per il giovane James
Read More »My life in a Camera: Joby Hickey
This is a very good time for Italish! Lots of news peeped out in our blog, and now I wanna share with you a real gem! I had the lovely pleasure to meet one of the most creative artist of the Duke Street Gallery today: I’m talking about Joby Hickey. …
Read More »La mia vita in una fotocamera: Joby Hickey
Questa è un periodo importante per Italish. Tante novità hanno fatto capolino nel nostro blog, e allora una nuova chicca voglio darvela anche io! Oggi ho avuto la piacevole occasione di incontrare uno degli artisti più creativi della Duke Street Gallery: sto parlando di Joby Hickey. Super simpatico e gentile, …
Read More »Telmetale Bloomnibus: Nuala Ní Chonchúir, Alan Jude Moore and… Joyce
In 2001, in Italy, Ugo Guanda Editore published Storie Di Dublino, Dublin Stories, collecting short stories from Roddy Doyle, Patricia Scanlan, Dermot Bolger, Deirdre Purcell, Vincent Banville, Sheila O’Flanagan. The “mission” of the book was to give to Italian readers a sort of “XXI Century Dubliners”.
Read More »Telmetale Bloomnibus: con Nuala Ní Chonchúir e Alan Jude Moore
Nel 2001 Ugo Guanda Editore pubblicava Storie Di Dublino, raccolta di racconti di Roddy Doyle, Patricia Scanlan, Dermot Bolger, Deirdre Purcell, Vincent Banville, Sheila O’Flanagan. Scopo del libro, potremmo dire, dare ai lettori italiani un Gente Di Dublino del XXI Secolo.
Read More »Designing Ulysses: a chat with Rachel Kerr
Thank you Rachel, we are very happy to have you on Italish as part of our Bloomsday Special! We had a very “pragmatic” approach in mapping Ulysses: we are using Google Maps to map it… Meanwhile you came out with a gorgeous rendering of Dublin using Ulysses words in Leopold’s …
Read More »Ridisegnando l’Ulisse: intervista a Rachel Kerr
Grazie mille, Rachel, siamo molto contenti di averti su Italish come parte del nostro Bloomsday Special! Noi abbiamo avuto un approccio molto “pragmatico” nella mappatura dell’Ulisse, usando Google Maps… Ma tu intanto hai reso la Dublino dell’Ulisse in maniera sontuosa con Leopold’s Day!
Read More »Ulisse di James Joyce: i luoghi
Una webgeografia della letteratura irlandese non può prescindere dall’Ulisse (Ulysses, 1922): l’opera di Joyce è essa stessa una GoogleMap di Dublino. Dublino è il tabellone del grande gioco da tavolo che è l’Ulisse, il tabellone su cui si muovono le due pedine, Bloom e Dedalus, oche impazzite che devono tornare …
Read More »