ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovvero in gaelico irlandese, di Giorni Felici di Samuel Beckett.
Read More »Beckett alla fine del mondo: l’evento
ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovv…
Italia-Irlanda: connettersi di nuovo, raccontare la tua storia
Italia-Irlanda: connettersi di nuovo, raccontare la tua storia …
TORNARE A CASA – BELTANY STONE CIRCLE
This post is also available in: English (Inglese)“Questo cerchio di pietre ha un diametro di 4…
SPLF Presenta: John Banville – Delitto d’inverno – Guanda – Con Catherine Dunne, Claudio Monteleone, Max O’Rover
L'evento online si terrà venerdì 11 giugno 2021 alle ore 19.15 italiane, con diretta su Zoom e diret…
SPLF Presenta La Distanza del Cielo (Un Atlante Beckettiano) – Federico Platania, Fernandel – Diretta Facebook il giorno del compleanno di Beckett, 13 aprile
This post is also available in: English (Inglese)Segui l’evento su Facebook, 13 aprile ore 19.…
La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan
Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce imp…
Giardino irlandese: un diario da Dublino
Userò questo post per appunti, osservazioni e per dare forma ai pensieri che la natura - anche se è …
Libri irlandesi di Max O’Rover: scarica gratis
This post is also available in: English (Inglese) Scarica gratis i libri di Max O’Rover. Da qu…
Un anno di buio, o: da un solstizio all’altro
Tranne un post da primo lockdown e qualche nota sul diario, nulla. Ma il solstizio d'inverno si avvi…
Recent Posts
Italia-Irlanda: connettersi di nuovo, raccontare la tua storia
Italia-Irlanda: connettersi di nuovo, raccontare la tua storia
Read More »TORNARE A CASA – BELTANY STONE CIRCLE
This post is also available in: English (Inglese)“Questo cerchio di pietre ha un diametro di 44.2 metri ed è formato da 64 pietre. Probabilmente, un tempo ce n’erano di più.” La persona che l’aveva accompagnata stava raccontando la storia di quel cerchio di pietre. “Alcuni credono che il cerchio di …
Read More »-
Programma San Patrizio Livorno Festival 2020
Programma San Patrizio Livorno Festival 2020 - #SPLF, #SPLF2020 - Livorno 17/22 marzo - Programma Pre-Festival e Festival.
Read More » -
Bram Stoker Festival 2015: brividi… In Italiano!
-
Cronache da Dublino Anno 2!
-
Cronache da Dublino: il Trailer
-
In the mood for #CronachedaDublino
-
Fish & Chips? Il miglior pub è a casa mia!
Fish & Chips? Il miglior pub è a casa mia!
Read More » -
Lucia Galasso ospite del SPLF 2020
-
Sapore di Casa / Taste of Home: sondaggio e conferenza al SPLF 2020
-
Whiskey irlandese: Whiskey Live Dublin
-
La colazione irlandese: tradizione da abbracciare o a cui resistere?
-
Hurling: lo sport più bello del mondo
This post is also available in: English (Inglese) Hurling… Mi piacerebbe proprio spiegarvi come sia …
Read More » -
Scioperi RyanAir: cosa sta succedendo (e un po’ di perché)
-
Calci d’Irlanda: quello che avete sempre voluto chiedere sul calcio irlandese
-
Europei 2016 Irlanda: tifa i verdi con Gialappa’s band!
-
Italia Irlanda Rugby: tutto quello che c’è da sapere
-
Beckett alla fine del mondo: l’evento
ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovvero in gaelico irlandese, di Giorni Felici di Samuel Beckett.
Read More » -
Italia-Irlanda: connettersi di nuovo, raccontare la tua storia
-
SPLF Presenta: John Banville – Delitto d’inverno – Guanda – Con Catherine Dunne, Claudio Monteleone, Max O’Rover
-
SPLF Presenta La Distanza del Cielo (Un Atlante Beckettiano) – Federico Platania, Fernandel – Diretta Facebook il giorno del compleanno di Beckett, 13 aprile
-
Programma San Patrizio Livorno Festival 2020
-
Sfumature di Verde: Sketching Contest del San Patrizio Livorno Festival 2020
Sfumature di Verde: il #SPLF2020 si arricchisce di un'altra iniziativa: andiamo in direzione delle arti figurative con lo Sketching Contest ideato e organizzato in collaborazione con Livorno Artistica.
Read More » -
Hugh Lane Gallery: il primo museo dublinese “moderno”
-
Harry Clarke: artista dublinese, “multimediale” ante litteram
-
Mario Sughi, aka nerosunero, a Drogheda
-
Dublino alternativa: RHA 185th exhibition