#CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce – Pane e letteratura per il giovane James
ATTENZIONE! CronacheDaDublino torna anche nel 2014!
Dal 1893 James Joyce e il fratello Stanislaus studiano al Belvedere College.
Il Belvedere College esiste ancora ed è, ancora, considerato una scuola d’eccellenza.
Il Belvedere è importante nella vita di Joyce per due motivi: perché è lì che comincerà a studiare la filosofia tomistica, creando il substrato filosofico-cristiano delle sue opere, e perché è lì che per la prima volta vengono riconosciute le sue eccezionali doti: mentre il padre affonda nell’alcoolismo, a casa si mangia grazie alle borse di studio di James.
Tra il 1914 e il 1922 Joyce cambierà la storia della letteratura mondiale scrivendo l’Ulisse…
Dell’Ulisse e di Joyce Dublino non si libererà mai più: di James si festeggia ancora il compleanno, e ancora si festeggia il giorno in cui è ambientato l’Ulisse: è il famoso Bloomsday, e Italish ne ha parlato recentemente con due giovani scrittori dublinesi, Nuala Ní Chonchúir e Alan Jude Moore.
Impareremo un paio di cose su Joyce: un gran figlio di buona donna, beone e alcolizzato, ma che scriveva da Dio.
- Cronache da Dublino COME SI PARTECIPA
- Cronache da Dublino, estate 2013
- #CronachedaDublino: che cosa e come
- #CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce
- #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori
- #CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington
- #CronachedaDublino 4: Il Ponte dei Mendicanti
- #CronachedaDublino 5: La porta di casa di Bloom e altri ubriachi molesti
- #CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar
- #CronachedaDublino 7: Papere, Pallottole e Ponti
- In the mood for #CronachedaDublino
- Prenota su Eventbrite
8 comments
Pingback: #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori
Pingback: #CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar | Italish Magazine
Pingback: In the mood for #CronachedaDublino | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 4: Il Ponte dei Mendicanti | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 5: La porta di casa di Bloom e altri ubriachi molesti | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino: che cosa e come | Italish Magazine