ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovvero in gaelico irlandese, di Giorni Felici di Samuel Beckett.
Read More »Copione teatrale utilizzabile
Copione teatrale utilizzabile e scaricabile "copy-left" (ref: CC BY-ND): Nessun Altro, di Max O'Rover - Scarica e usa il testo, contatta l'autore
Read More »‘Nessun Altro’ in scena al San Patrizio Livorno Festival
Nessun Altro / Nobody Else è un atto unico. Il mio primo lavoro per il teatro. Andrà in scena il 17 marzo prossimo all’Ex Cinema Aurora, in occasione del San Patrizio Livorno Festival. A proposito di ‘Nessun Altro’ Nessun Altro / Nobody Else è ambientato a Livorno a marzo del …
Read More »The Snapper @ Gate Theatre 2018 (ovvero ‘Bella Famiglia’ di Roddy Doyle a teatro): recensione
The Snapper, il secondo capitolo della Trilogia di Barrytown, è ora anche un’opera teatrale. Ecco le nostre impressioni e una dritta per saperne di più in proposito da Roddy in persona e dagli attori.
Read More »Dead Centre: Platonov al VIE Festival
La compagnia irlandese Dead Centre porta Platonov di Cechov al VIE Festival – Volentieri segnaliamo un’iniziativa “italish” da parte di VIE.
Read More »Immersi in radio Beckett: All That Fall
All That Fall di Pan Pan Theatre all’Abbey, Dublino. Quasi una recensione.
Read More »Halloween Adventure: Cirque des Rêves
Halloween si avvicina rapidamente, e ormai da alcuni anni è diventata una festa popolarissima anche in Italia, dove specialmente i bambini non rinunciano al famoso “dolcetto o scherzetto?” la notte del 31 ottobre.
Read More »Da Dublino a Roma: La Stanza Sopra Il Pub
Lo stretto rapporto tra Italia e Irlanda passa anche dal teatro: per esempio con La Stanza Sopra il Pub, spettacolo nato in Irlanda e felicemente “trapiantato” a Roma.
Read More »IDGTF: Festival del teatro gay a Dublino
IDGTF, L’International Dublin Gate Theatre Festival, ha reso noto il programma dell’edizione 2015.
Read More »Beckett a Roma, Finale di Partita: Teatro degli Audaci
A proposito di Samuel Beckett abbiamo speso più di qualche parola qui su Italish.
Read More »