Gli Willos’ sono una band di musica trad e folk, con dna “italish”. L’anima irlandese è rappresentata dalla violinista Stephanie Martin, di Belfast, e dalla cantante Angelica McGlynn, la cui famiglia è originaria della città di Kildare.
I Willos’
- Stephanie Martin, Belfast, violino
- Angelica McGlynn, Kildare, voce
- Giulio Putti, Siena, bodhràn
- Lorenzo del Grande, Altopascio, flauti
- Luca Mercurio, Siena, chitarra e bouzouki
- Online: www.willos.it
- Su Facebook: www.facebook.com/willostrad
L’anima italiana invece è rappresentata dai due fondatori del gruppo, Luca Mercurio, normanno di Palermo e senese di adozione, ai plettri, e Giulio Putti, di Siena, al bodhrán. A loro si unisce Lorenzo del Grande, ai flauti.
Tutti e tre hanno relazioni particolari con l’Irlanda e un punto in comune, la passione per la musica folk.
Lorenzo si avvicina alla musica irlandese dopo aver ospitato a casa, il flautista Tom Doorley, Luca arriva in Irlanda per la prima volta per studio, dopo un Erasmus in Scozia, Giulio inizia a suonare musica irlandese dopo un viaggio sull’isola verde.
Stephanie arriva a Siena, da Belfast, nella primavera del 2001. Vuole esportare vino, olio e prelibatezze toscane nei negozi di Dublino, ma si imbatte in un annuncio che cerca musicisti di folk irlandese.
È questa la scintilla e la casualità che dà vita a un vivacissimo progetto i “willos’”.
Sin da subito partecipano a un grandissimo numero di festival, rassegne e eventi di musica folk non solo in Italia ma anche in Francia, Svizzera e finalmente in Irlanda dove, dopo tre mini tour, nell’Agosto del 2010, coronano il sogno di suonare, durante la presentazione del terzo disco, Dirt Tracks, all’ALL IRELAND FLEADH di Cavan. Un disco che, nonostante le premesse, è registrato sotto la direzione artistica della violinista Athena Tergis, vede come ospiti, Liz Carroll e John Doyle ed è distribuito dalla Claddagh Records di Dublino, vedrà i willos’ interrompere la propria attività live, dopo 11 anni di concerti, all’inizio del 2012.
A dicembre del 2017, Stephanie, Lorenzo, Luca e Giulio si ritrovano e decidono di riprendere il percorso interrotto anni prima. L’idea è quella di tornare a suonare dal vivo, magari con una cantante che interpreti le canzoni registrate dalla precedente voce, Alice Reynolds, rientrata negli Stati Uniti, ma in modo più vicino allo stile tradizionale irlandese e succede l’incredibile. A maggio 2018 siamo invitati a suonare al festival FIMU, nella città di Belfort, in Alsazia e da outsider, dopo ben cinque concerti in tre giorni, diveniamo il gruppo più acclamato della manifestazione, con un servizio TV di France3, i complimenti del direttore del festival e il più alto numero di cd venduti.
A giugno 2019 si unisce Angelica McGlynn, alla voce, 100% italish, la sua famiglia proviene da Kildare e lei è cresciuta e vive a Milano.
Oggi il gruppo sta preparando la presentazione del primo lavoro discografico dall’uscita di Dirt Tracks.
4th è un ep di 5 brani, un reel composto da danze scozzesi e irlandesi, una jig irlandese e tre canzoni. La prima, Pastures of Plenty, è una reinterpretazione di questa incredibile canzone scritta negli anni ‘30 del ‘900 da Woody Guthry, la seconda, Factory Girl, è una canzone scritta a metà ‘800 negli Stati Uniti, una canzone di protesta contro le condizioni di lavoro delle donne e infine, l’ultima, a cui il gruppo tiene particolarmente, Ballysillan. Un brano dedicato all’omonimo quartiere di Belfast: le parole sono un estratto di un poema scritto a inizio del ‘900 dal bisnonno di Stephanie, Toby Maguire, e la musica è una sua composizione originale.
4th è stato registrato presso il Narada Studio di Fabio Pianigiani, da Senio Corbini, grande amico della band, e è su tutti gli store digitali, Spotify in primis, dal giorno 25 novembre 2019.
La musica dei willos’ rispecchia non solo la passione comune per il folk irlandese, ma anche i gusti personali dei membri. Dal jazz, al rock estremo, alla world music e classica: cinque esperienze musicali e gusti in termini di ascolti molto diversi.
Per il futuro i willos’ sperano finalmente in un disco completo, che rispecchi la crescita compiuta in questi anni. Stanno già lavorando a un nuovo repertorio e sperano presto di poter iniziare a scrivere nuove canzoni. Poi, ovviamente tanti concerti… magari anche in Irlanda!
Dagli willos’ …
un grazie a tutti gli Italish, alle nostre famiglie, agli amici che incontriamo ovunque ci porti la nostra musica!
