While Waiting for Godot. Sì, ancora lui…

Qualche tempo fa avevamo giocato a mescolare Samuel Beckett con Internet. Con While Waiting for Godot Beckett sbarca su YouTube con un eccezionale mix di attenzione filologica e strategia social, mentre a Godot approdano anche due attori che forse non ti aspetteresti.

While Waiting for Godot: Godot a New York

Diretto da Rudi Azank, con lo stesso Azank e Ran Shelomi come attori, While Waiting for Godot è un progetto che dimostra come cultura e web possano tranquillamente reciprocamente darsi una mano. Il progetto è una web series basata su una nuova traduzione in Inglese del testo originale in Francese, mai pubblicato, del 1948 ed è approvato dalla Beckett Estate. Il finanziamento della serie è social: basato sul Crowdfunding. Qua sotto trovate la Season 1, mentre è ancora aperta la raccolta dei fondi per la Season 2.

Il video che segue, invece, è tratto da Waiting For Godot: The Video Game. Questo, alla Beckett Estate, non è piaciuto. Così l’autore ha dovuto rinominare il gioco in Waiting for Grodoudou. Secondo me, Samuel avrebbe invece apprezzato tantissimo! Perché, se forse la frase più famosa su Aspettando Godot è che

In Aspettando Godot non succede niente. Due volte.

In Waiting for Grodoudou non succede niente… All’infinito!

Se queste due “Beckettate”, così diverse tra loro (accomunate anche dall’idea che il tema di Godot: la noia e l’ansia dell’attesa, è intramontabile) hanno in comune il basso budget e la “produzione dal basso”, non è certo questo il caso della versione che vede protagonisti (sia di Waiting For Godot sia di No Man’s Land di Pinter) nientemeno che Sir Ian McKellen e Patrick Stewart (con Billy Crudup e Shuler Hensley).

Due grandissimi attori, che però sono famosissimi soprattutto per ruoli ben diversi da quelli di Didi e Gogo!

Così abbiamo Gandalf e il Capitano Picard che aspettano Godot. L’incontro tra Gandalf e Beckett me lo sono immaginato così:

Beckett and Gandalf

 Quanto a Picard, visto che ha speso un po’ di tempo “da Borg” sa benissimo che:

Resistance is futile

E ditemelo voi se questa frase non è beckettiana…

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

the snapper - gate theatre - roddy doyle - recensione - italishmagazine

The Snapper @ Gate Theatre 2018 (ovvero ‘Bella Famiglia’ di Roddy Doyle a teatro): recensione

The Snapper, il secondo capitolo della Trilogia di Barrytown, è ora anche un’opera teatrale. Ecco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.