Vivere in Irlanda: guida alla stesa del bucato

Vivere in Irlanda è un sogno che sto cercando di realizzare. È tutto rose e fiori? Ovviamente no. Prendi il bucato, per esempio.

Vivere in Irlanda: la pioggia esiste

È una giornata bellissima e devo andare a Dundalk, dalle parti di PayPal & Co.

Quando esco dall’ufficio dove avevo l’appuntamento comincia a piovere quella pioggia solida di cui parla Heinrich Böll. I miei pensieri in quel momento però sono un po’ meno articolati e decisamente meno poetici.

Quando arrivo alla fermata del bus sono fradicio.

A un certo punto sono così disperato che indosso due cappelli, con l’unico risultato di avere due cappelli fradici invece di uno.

Quando arriva il bus c’è di nuovo il sole. Mi vado a sedere in fondo, mi tolgo le scarpe e i calzini. C’è l’aria condizionata accesa, e mi vedo al Mater Misericordiae con la polmonite.

Sono stato fortunato, la polmonite non l’ho presa.

Ma, davvero, non si può sottovalutare la pioggia in Irlanda. Ha ragione il Declan della situazione quando dice:

Estate in Irlanda? Vai al mare, ma porta l’ombrello.

I panni sporchi si lavano. E poi?

Se per evitare la polmonite basta essere previdenti, asciugare il bucato può essere molto, molto complicato…

Tutto facile quando c’è il sole: in Irlanda c’è sempre, sempre (sempre!) vento e anche se le temperature sono fresche è appunto il vento ad aiutare.

Così uno ha sempre la maglietta pronta…

vivere in irlanda: il bucato

Certe volte però, le cose sono un po’ diverse.

Tipo così:

vivere in irlanda: il bucato

E con la pioggia solida c’è poco da fare…

Ero qui da pochi giorni quando ho scritto a una nostra amica di qui chiedendole:

Ok, ma, sul serio: come si fa ad asciugare il bucato?

La domanda è da newbie, ma gli Irlandesi sono gentili.

Il segreto? Il Rainfall Radar di Met Éireann.

E in alternativa, tenete d’occhio quello che dice Ken Ring, lo stregonesco neozelandese che predice il tempo irlandese e ci azzecca…

Solidarietà invece per gli abitanti dell’Ovest: che se hanno duecentoventicinque giorni di pioggia in un anno non possono lamentarsi: la media è quella.

E come? Perché non si parla di asciugatrice in questo post?

Perché è roba da fighetti southsider, quella! E perché non è vero che in Irlanda piove sempre… ;-)

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

One comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.