Un’Onda adulta, da professionisti

-28

Più che una leggenda è una profezia: quella della Grande Onda che dividerà Inis Mór in due. L’Isola ha una conformazione geografica particolare ed è poi abbastanza logico che gli abitanti abbiano una paura atavica di quel mare che ha spazzato via tante vite e che ben conoscono nella sua terribilità. Una terribilità che in prima battuta assoceremmo all’inverno, e che invece (ancora, Robinson) è soprattutto primaverile e autunnale: sono i periodi equinoziali, in combinazione con fasi lunari e maree, che danno il mare più pericoloso. E il mare si mangerà la terra, e le isole diventeranno quattro, e parte di Inis Mór non esisterà più. Una paura vecchia, che di generazione in generazione ha attraversato il tempo fino ad arrivare a questa epoca di cambiamenti climatici che potrebbe farla aumentare, quella paura, piuttosto che tranquillizzare. Quello che mi interessa, però, è l’aspetto della modestia sotteso alla paura del mare terribile, la comprensione della finitezza e dei limiti da parte di un essere umano che non si era ancora montato la testa, e che non poteva far finta di dimenticarsi che può essere annichilito. Era, citando Paolo Conte, un mondo adulto, con una natura riconosciuta come adulta, in cui eventualmente si sbagliava da professionisti, e l’errore diventava tragedia o atto d’eroismo. E non è assolutamente questione di superomismo: piuttosto, del contrario. L’Irlanda ha la ‘fortunata’ caratteristica di avere a che fare con una natura estrema anche se si trova in Europa. Estremo il mare, talvolta; estrema la non umanità di grandi tratti di territorio in cui c’è il famoso Nulla (esattamente l’opposto di quello de La Storia Infinita…) con i suoi silenzi assordanti. E Inis Mór, sul bordo del Nulla ancora più grande, l’Oceano, è estrema per definizione, per vocazione, per necessità e per scelta a un tempo. Ogni scoglio ha il mare che si merita.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

Q-ROB and ItalishMagazine: a modular and comprehensive proposal about web social media marketing

Marketing: on ItalishMagazine, with Q-ROB

One comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.