L’Irlanda è un Paese piuttosto tranquillo, ma qualcosa può andare storto, e avere le idee chiare su come e dove chiedere aiuto è fondamentale.
Turismo in Irlanda: tutto ok, ma non si sa mai…
L’Irish Tourist Assistance Service – www.itas.ie – si occupa di assistenza ai turisti vittime di atti criminali in Irlanda.
Come abbiamo già accennato, l’Irlanda è un Paese a basso tasso di criminalità, e uno dei pochissimi ad avere una assistenza specifica dedicata alla problematica dell’assistenza contro i crimini turistici, ma i turisti di per sé possono essere vittime “facili”, fosse anche solo perché distratti dalla bellezza di quanto li circonda!
Oltre al video che abbiamo riportato in questo post, ITAS rilascia un flyer in cui vengono raccolti suggerimenti per evitare il più possibile di rimanere vittime, ed è raggiungibile per telefono allo 1890365700.
In caso di bisogno, ITAS consiglia di rivolgersi direttamente alla Garda, la polizia irlandese, e tramite essa farsi mettere in contatto con l’ITAS stesso. Il numero generico per contattare la polizia irlandese è 1800666111. Da questa pagina potete accedere alla lista completa delle stazioni, suddivise per contea.
L’assistenza fornita dall’ITAS mette a disposizione l’uso di telefono e computer, assistenza linguistica e contatti con l’ambasciata di riferimento (a proposito: il centralino dell’ambasciata italiana a Dublino è 016601744), assistenza per il blocco della carta di credito, per il trasferimento di denaro, riorganizzazione della prenotazione dei voli.
Turismo in Irlanda: i consigli
Consigli che in realtà valgono non solo in Irlanda, ma ovunque: cercare di pianificare gli itinerari per evitare di doversi fermare a controllare mappa o smartphone; utilizzare una borsa con strap invece che con zip e che possa essere tenuta a tracolla; evitare le strade deserte di notte; non attirare l’attenzione indossando gioielli costosi; informare qualcuno dei propri itinerari; evitare di tenere insieme tutto il denaro; evitare di lasciare bagagli nell’auto.
Immagine: Pearse Street Garda Station, Dublino, D2: la più “impegnata” d’Irlanda.
One comment
Pingback: Destinazioni irlandesi: scegli la tua con ItalishMagazine!