Con grande piacere ospitiamo un racconto di un amico di Italish, Cesare Catà, scrittore e performer teatrale con una profonda passione per l’Irlanda, la sua letteratura, i suoi scrittori.
Read More »Tra la sicilia e l’isola di smeraldo: Beyond Ireland: Boundaries, Passages, Transitions
Si sta tenendo proprio in questi giorni (3-6 giugno) un importante convegno di Studi Irlandesi: a Palermo, con più di 150 delegati provenienti da 25 Paesi.
Read More »San Valentino a Dublino: speciale #cronachedadublino
#cronachedadublino presenta una edizione speciale per il week end di San Valentino a Dublino.
Read More »Out of This Dull World: intervista a Cesare Catà
In occasione del Montelago Celtic Festival Snow, iniziato il 25 gennaio e che si concluderà a metà Marzo, verrà presentato sabato 8 febbraio uno spettacolo di musica e teatro che si propone come un viaggio nella cultura Irlandese, partendo da William Butler Yeats. Abbiamo incontrato Cesare Catà: regista, mente pulsante …
Read More »#CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori
#CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori – Da Cú Chulainn a Éamon de Valera
Read More »Un post assolutamente inutile: l’Irlanda tra calcio, rugby e… scrittori
Come si arriva al rugby in questo post assolutamente inutile? Tutto cominciò nel Donegal. Eravamo arrivati a Donegal Town freschi freschi da Drumcliff, dalla tomba di Yeats. Aveva cominciato a piovere a dirotto mentre aspettavamo il coach di Buseireann che, per fortuna, non era in ritardo. Foursquare diceva che eravamo in …
Read More »MO’R e la sindrome di Yeats
Io sono quello che non paga il biglietto. Io sono quello che viaggia più leggero di tutti: sulle spalle di qualcun altro. Sono un peso, un oggetto ingombrante che è stato creduto utile ma che a un certo punto della storia utile non lo è stato più: credevi fossi un …
Read More »A cavallo… della bici. Sligo, Yeats e dove bicinoleggiare (Giorno due)
Under Ben Bulben W. B. Yeats I Swear by what the sages spoke Round the Mareotic Lake That the Witch of Atlas knew, Spoke and set the cocks a-crow. Swear by those horsemen, by those women Complexion and form prove superhuman, That pale, long-visaged company That air in immortality Completeness …
Read More »Perché i viaggi hanno un nome. Il resto è vacanza
Tra viaggiare e andare in vacanza c’è una bella differenza. L’Irlanda per me, poi, è un discorso tutto suo. Per me l’Irlanda è casa, e il resto conta poco. Comunque il prossimo (quindicesimo) viaggio in Irlanda è diverso. Per la prima volta dopo molto tempo non si tratta di un …
Read More »Fate, mostri e… turisti americani
Sembra il copione di un filmaccio, oppure il plot dell’ultimo libro Bog Gothic di Patrick McCabe o la ripresa in chiave attuale di una delle leggende raccolte da Yeats, in cui, alla fine, il protagonista si risveglia sul ciglio della strada senza ricordare quel che gli hanno combinato le Fate. …
Read More »