Se dici Irlanda pensi birra. Ma c’è un’altra bevanda che è parte integrante del vivere irlandese: il tè.
Read More »My life in a Camera: Joby Hickey
This is a very good time for Italish! Lots of news peeped out in our blog, and now I wanna share with you a real gem! I had the lovely pleasure to meet one of the most creative artist of the Duke Street Gallery today: I’m talking about Joby Hickey. …
Read More »Designing Ulysses: a chat with Rachel Kerr
Thank you Rachel, we are very happy to have you on Italish as part of our Bloomsday Special! We had a very “pragmatic” approach in mapping Ulysses: we are using Google Maps to map it… Meanwhile you came out with a gorgeous rendering of Dublin using Ulysses words in Leopold’s …
Read More »Ulysses @ The Project Arts Centre, Dublino, 8 Novembre 2012: la recensione
Ho recentemente riletto L’Ulisse, soprattutto sull’onda del libro di Michael Foley Embracing The Ordinary. Foley nella sua esplorazione dell’ordinarietà della condizione umana ricorre a due eccezionali scrittori: Joyce e Proust. Foley esalta la scrittura di Joyce come l’esempio supremo della capacità di rendere straordinario l’ordinario: nell’Ulisse, in un giorno qualsiasi, vediamo l’antieroe …
Read More »I luoghi degli Autori: James Joyce (James Joyce ItalishMagazineMap 01)
I due più grandi scrittori irlandesi, Joyce e Beckett, ebbero un rapporto di odio-amore nei confronti della madrepatria che li portò a vivere a lungo lontano da essa. L’Irlanda di certo non scomparve però dalle loro opere, e questo è vero soprattutto per James Joyce. In questo post, con l’aiuto …
Read More »Irish Literature Mapped! La mappa delle mappe tra libri e autori
Questo post, libro dopo libro, si popolerà sempre di più dei luoghi citati nei libri che avremo mappato. Vi permetterà quindi di creare il percorso narrativo, o turistico, che preferite. Potrete scegliere un luogo specifico e immergervi nei libri che lo hanno utilizzato come scenario, oppure creare un percorso on …
Read More »Dublino: cronaca di una giornata carbon free
Un sabato a Dublino. Non ci sono uffici a cui presentarsi, telefonate da aspettare: la città è impigrita dai postumi del venerdì sera al pub… Sono da solo e non ho neanche voglia di spendere. Il ritornello che mi frulla in testa è: questa non è una vacanza. Ma il …
Read More »Ulisse di James Joyce: i luoghi
Una webgeografia della letteratura irlandese non può prescindere dall’Ulisse (Ulysses, 1922): l’opera di Joyce è essa stessa una GoogleMap di Dublino. Dublino è il tabellone del grande gioco da tavolo che è l’Ulisse, il tabellone su cui si muovono le due pedine, Bloom e Dedalus, oche impazzite che devono tornare …
Read More »