Diffida di chi non ama i gatti [Proverbio irlandese]
Read More »Ulysses @ The Project Arts Centre, Dublino, 8 Novembre 2012: la recensione
Ho recentemente riletto L’Ulisse, soprattutto sull’onda del libro di Michael Foley Embracing The Ordinary. Foley nella sua esplorazione dell’ordinarietà della condizione umana ricorre a due eccezionali scrittori: Joyce e Proust. Foley esalta la scrittura di Joyce come l’esempio supremo della capacità di rendere straordinario l’ordinario: nell’Ulisse, in un giorno qualsiasi, vediamo l’antieroe …
Read More »Irish Literature Mapped! La mappa delle mappe tra libri e autori
Questo post, libro dopo libro, si popolerà sempre di più dei luoghi citati nei libri che avremo mappato. Vi permetterà quindi di creare il percorso narrativo, o turistico, che preferite. Potrete scegliere un luogo specifico e immergervi nei libri che lo hanno utilizzato come scenario, oppure creare un percorso on …
Read More »Dublino: cronaca di una giornata carbon free
Un sabato a Dublino. Non ci sono uffici a cui presentarsi, telefonate da aspettare: la città è impigrita dai postumi del venerdì sera al pub… Sono da solo e non ho neanche voglia di spendere. Il ritornello che mi frulla in testa è: questa non è una vacanza. Ma il …
Read More »James Joyce: altro che Hendrix!
Si è parlato spesso del rapporto tra musica e opera di Joyce, aspetto talvolta trascurato e invece fondamentale anche in alcuni passi dell’Ulisse, oltre che nella produzione poetica. Certo può sembrare strano immaginarsi un Joyce alla chitarra, ma invece James non aveva alcuna difficoltà ad esibirsi in… parole e musica.
Read More »Metti Joyce e Beckett. A Bruges. Anzi: In Bruges
Il più importante testo della letteratura irlandese (europea?) contemporanea, Ulysses, non è stato scritto in Irlanda. Il più importante autore teatrale irlandese (europeo?) non ha scritto quasi niente in Irlanda e, a scanso di equivoci, si è messo pure a scrivere in Francese e Tedesco, per prendere meglio le distanze. James …
Read More »Quanto vale JJ?
Ieri a Dublino un manoscritto di una delle prime opere di James Joyce è stato venduto all'asta a un collezionista irlandese privato per 22.000 euro. L'opera è la poesia The Holy Office (una singola pagina, autografata).
Read More »Ulisse di James Joyce: i luoghi
Una webgeografia della letteratura irlandese non può prescindere dall’Ulisse (Ulysses, 1922): l’opera di Joyce è essa stessa una GoogleMap di Dublino. Dublino è il tabellone del grande gioco da tavolo che è l’Ulisse, il tabellone su cui si muovono le due pedine, Bloom e Dedalus, oche impazzite che devono tornare …
Read More »