Continuiamo a lavorare sul rapporto tra Beckett e Martin McDonagh affrontando uno dei temi più spinosi. Il peccato originale è vivere, secondo Samuel Beckett. Per questo dalle sue opere traspare il suo odio per i bambini, cristallizzato nella celebre frase di All That Fall: Did you ever wish to kill …
Read More »Una prospettiva Beckettiana per Martin McDonagh – Umanità e animali: l’impossibile empatia
Se uno dei temi per la lettura critica delle opere di Martin McDonagh è l’approccio ecocritico (vedi Ecocriticism) [Karen O’Brien, A Symbiotic relationship: the works of Martin McDonagh and ecocriticism, in The Theatre And Films Of Martin McDonagh, Patrick Lonergan], di nuovo troviamo una connessione tra Martin McDonagh e Samuel Beckett.
Read More »Martin McDonagh’s: a Beckettian perspective – Mankind and animals: the impossibility of empathy
If one of the themes for a critical reading of Martin McDonagh works is the ecocritical approach [Karen O’Brien, A Symbiotic relationship: the works of Martin McDonagh and ecocriticism, in The Theatre And Films Of Martin McDonagh, Patrick Lonergan], again we can find a connection with Beckett.
Read More »Notes on Martin McDonagh
Back to Martin McDonagh. This blog didn’t need another category… McDonagh isn’t even Irish. Almost. He is anyway the less Irish of the two brothers. Anyway… [BTW: I’m not an English mothertongue. Don’t hold it against me… ;-)]
Read More »Appunti su Martin McDonagh
E rieccoci a McDonagh. Come se a questo blog servisse un altro binario, un’altra categoria… Che poi Martin McDonagh non è neanche Irlandese. Più o meno. E comunque tra i due fratelli è il meno irlandese. Però…
Read More »Los Angeles, Connemara: una non recensione di 7 Psicopatici
Martin McDonagh è nato a Londra. 7 Psicopatici è girato negli Stati Uniti, con un bel mucchio di attori americani, qualcuno americano al cubo. E allora perché, ancora una volta, Martin McDonagh è su Italish anche con il meno irlandese dei suoi film?
Read More »