Questa è la versione originale della canzone, interpretata proprio da Ewan MacColl, insieme a sua moglie, Peggy Seeger, nel 1956 L’idea è semplice: creare un Pub virtuale, dove ascoltare gli standard, i grandi classici di questa musica, in versioni differenti, suonate da vari artisti, e anche con stili e …
Read More »Omaggio alla musica irlandese: The Fields of Athenry
Uno dei aspetti più immediati ed evidenti della cultura irlandese è la musica: basta infatti farsi una passeggiata per Grafton Street per la prima volta per capire quanto la musica sia sentita e sia tenuta in considerazione.
Read More »In the mood for #CronachedaDublino
Un abbozzo di colonna sonora per #CronachedaDublino. Da ascoltare prima o dopo, non durante!!! ;-)
Read More »An Italish session? Due chiacchiere sulle trad sessions in Toscana #2
La seconda parte dell’articolo di Róisín Aiteann Gallda degli Hidden Note sull’esperienza toscana delle trad sessions irlandesi. Leggi la prima parte QUI.
Read More »An Italish session? Due chiacchiere sulle trad sessions in Toscana #1
Con Róisín Aiteann Gallda degli Hidden Note ci eravamo incrociati in un pub che è diventato mitico. C’è chi, su quel famigerato pub e i suoi “abitanti”, ha scritto persino dei libri… Dopo anni ci siamo ritrovati a parlare, come sempre, di Irlanda e di Irlandesi, in occasione di una …
Read More »National Concert Hall: Aprile
Ecco le highlights del programma mensile della National Concert Hall di Dublino. In particolare vi segnaliamo Celebrating Dubliners nel contesto di Dublin: One City, One Book 2012.
Read More »