Sligo, patria d’adozione di William Butler Yeats, è un luogo denso di storia e di cultura. Senza dimenticare quel pizzico di magia irlandese!
Read More »MO’R e la sindrome di Yeats
Io sono quello che non paga il biglietto. Io sono quello che viaggia più leggero di tutti: sulle spalle di qualcun altro. Sono un peso, un oggetto ingombrante che è stato creduto utile ma che a un certo punto della storia utile non lo è stato più: credevi fossi un …
Read More »Altezze… reali. Tappa N° 1: da Derry a Moville
Il ciclista della domenica cade sulla salita. Cinquanta metri di pendenza irrisoria e ti sembrano il Golgota… Il ciclista della domenica fortunato, però, invece dell’aceto tiene pronta la fiaschetta di Jameson e non ha paura che qualche soldato romano voglia infilzarlo con la lancia…
Read More »A cavallo… della bici. Sligo, Yeats e dove bicinoleggiare (Giorno due)
Under Ben Bulben W. B. Yeats I Swear by what the sages spoke Round the Mareotic Lake That the Witch of Atlas knew, Spoke and set the cocks a-crow. Swear by those horsemen, by those women Complexion and form prove superhuman, That pale, long-visaged company That air in immortality Completeness …
Read More »Perché i viaggi hanno un nome. Il resto è vacanza
Tra viaggiare e andare in vacanza c’è una bella differenza. L’Irlanda per me, poi, è un discorso tutto suo. Per me l’Irlanda è casa, e il resto conta poco. Comunque il prossimo (quindicesimo) viaggio in Irlanda è diverso. Per la prima volta dopo molto tempo non si tratta di un …
Read More »The Lonesome West Tour 2012: dall’Ovest al Nord
Da qui inizia il viaggio verso le terre inesplorate del nordovest d’Irlanda. Conosciamo Inishmore come le nostre tasche. Il Connemara lo abbiamo visto dalla migliore prospettiva possibile: la sella di una bici. Però anche noi abbiamo le nostre colonne d’Ercole irlandesi: la nostra Irlanda si ferma a Letterfrack e alla …
Read More »The Lonesome West Tour 2012 – Inishowen in bici: tutta la storia. E la geografia…
Su questo post si sedimenteranno tutti i contenuti legati a #TheLonesomeWestTour2012. Consigli, impressioni, elucubrazioni: prima della partenza, durante il viaggio e… Poi si vedrà.
Read More »Un occhio Irlandese: Enda Cavanagh
Siamo felicissimi, e orgogliosi, di pubblicare l’intervista con Enda. Enda Cavanagh è un fotografo paesaggista e architettonico irlandese. IPPA/RSA Fotografo dell’anno con l’immagine Sands in Motion, the PigeonHouse nel 2010, e Fotografo architettonico dell’anno nel 2011, nel 2010 ha pubblicato il suo (favoloso) primo libro, Exploring The Irish Landscape.
Read More »