Barrytown: la Dublino che non c’è. Il quartiere popolare della periferia dublinese inventato da Roddy Doyle. E Roddy ci riporta lì più di vent’anni dopo. A piangere e a ridere: di nuovo.
Read More »I destini del tè irlandese: tè e Irlanda in libri e musica
Se dici Irlanda pensi birra. Ma c’è un’altra bevanda che è parte integrante del vivere irlandese: il tè.
Read More »The Guts, Roddy Doyle: una lettura condivisa
Il 2 agosto scorso Roddy Doyle presentava il suo ultimo libro, The Guts, nella libreria Hodges & Figgis, a Dublino. Lo abbiamo mancato per soli pochi giorni…
Read More »Due più uno
Ieri è stata una giornata orribile. Non è certo positivo quando cominci a pensare che la tua autobiografia non è poi così diversa da quella del signor Molloy: la bicicletta ce l’hai già, quanto alle gambe speriamo che durino, poi, per il resto, ci siamo già. Purtroppo. Madri e animali.
Read More »#CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar
#CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar – I poeti di Grafton Street
Read More »Telmetale Bloomnibus: Nuala Ní Chonchúir, Alan Jude Moore and… Joyce
In 2001, in Italy, Ugo Guanda Editore published Storie Di Dublino, Dublin Stories, collecting short stories from Roddy Doyle, Patricia Scanlan, Dermot Bolger, Deirdre Purcell, Vincent Banville, Sheila O’Flanagan. The “mission” of the book was to give to Italian readers a sort of “XXI Century Dubliners”.
Read More »Telmetale Bloomnibus: con Nuala Ní Chonchúir e Alan Jude Moore
Nel 2001 Ugo Guanda Editore pubblicava Storie Di Dublino, raccolta di racconti di Roddy Doyle, Patricia Scanlan, Dermot Bolger, Deirdre Purcell, Vincent Banville, Sheila O’Flanagan. Scopo del libro, potremmo dire, dare ai lettori italiani un Gente Di Dublino del XXI Secolo.
Read More »The Barrytown Trilogy: Mapped!
After our first trip to Ireland, Roddy Doyle’s books became a sort of travelmate for the following travels. We love Roddy’s books: sadness and laughter. We love his – well, the right word is: commitment – for example supporting Fighting Words project and Metro Éireann . So we decided to thank him …
Read More »Un post assolutamente inutile: l’Irlanda tra calcio, rugby e… scrittori
Come si arriva al rugby in questo post assolutamente inutile? Tutto cominciò nel Donegal. Eravamo arrivati a Donegal Town freschi freschi da Drumcliff, dalla tomba di Yeats. Aveva cominciato a piovere a dirotto mentre aspettavamo il coach di Buseireann che, per fortuna, non era in ritardo. Foursquare diceva che eravamo in …
Read More »Le recensioni irlandofile di @MaxMaG87: Paula Spencer di Roddy Doyle
Titolo originale: Paula Spencer (2006) Titolo in traduzione: Paula Spencer (Traduttore G. Zeuli, Editore Guanda, collana Narratori della Fenice) Di: Roddy Doyle
Read More »