Fantasmi a Finglas - Appunti sull’identità da un italoirlandese in lockdown - Max O'Rover
Read More »Fighting Words Dublino: Italish intervista Sara Bennett
Fighting Words Dublino: Italish intervista Sara Bennett - Fighting Words è molto vicino al suo decimo compleanno: intervistiamo per l'occasione Sara Bennett, direttore generale di Fighting Words in Irlanda.
Read More »I giorni che ho incontrato Roddy Doyle
Io il libro Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle l’ho scritto prima di incontrare Roddy Doyle. Era il 2008. Ne è passata d’acqua sotto l’O’Connell, da allora. Ora, è tempo di fare due conti!
Read More »The Snapper @ Gate Theatre 2018 (ovvero ‘Bella Famiglia’ di Roddy Doyle a teatro): recensione
The Snapper, il secondo capitolo della Trilogia di Barrytown, è ora anche un’opera teatrale. Ecco le nostre impressioni e una dritta per saperne di più in proposito da Roddy in persona e dagli attori.
Read More »La Pinta Perfetta (o: fenomenologia del pub irlandese)
La migliore pinta del mondo. Ovvero come Yeats, la luna, the missis, Flann O’Brien, Roscommon e una pinta di Guinness finiscono nello stesso post. Questo post.
Read More »Dead Centre: Platonov al VIE Festival
La compagnia irlandese Dead Centre porta Platonov di Cechov al VIE Festival – Volentieri segnaliamo un’iniziativa “italish” da parte di VIE.
Read More »Istanze marxiste e femministe in Roddy Doyle – 1: The Commitments
Sarà che il Marxismo, fosse anche solo come categoria di studi storici, è decisamente fuori moda, ma analisi marxiste sull’opera di Roddy Doyle sono pressoché inesistenti, e sembrano limitarsi a questa tesi reperibile online.
Read More »Calci d’Irlanda: quello che avete sempre voluto chiedere sul calcio irlandese
Il calcio irlandese si è spesso incontrato – e scontrato… – con quello italiano: dopo la vittoria irlandese agli Europei 2016, ecco tutto ciò che è necessario sapere sul calcio d’Irlanda… In un solo post!
Read More »I bardi di Dublino: Glen Hansard
Se nella stessa frase si mettono le parole “Irlanda” e “musica” in genere la parola successiva è U2. Ma il gruppo più vicino al cuore dei dublinesi è probabilmente The Frames, fondato da una persona unica, incredibile, eccezionale: Glen Hansard.
Read More »Dublino 100: panorami, Poolbeg
Non sono belle, non sono certamente “naturali”, ma sono parte integrante della skyline dublinese: stiamo parlando delle ciminiere di Poolbeg.
Read More »