Tanto tempo fa, c’era un ragazzo un po’ matto che viveva non lontano da Galway ed era appassionato di musica ma, ahimè, non era in grado di imparare nessuna melodia…
Read More »Leggende irlandesi: Il mandriano e la mucca rubata
Quando si perde qualcosa in Irlanda si suol dire che “L’ha presa il Leprecauno” e sicuramente in cambio di ciò che ha preso lascerà qualcos’altro. Molti sono i folletti che fanno dispetti di questo tipo, ma non li fanno mai a fin di male, in quanto quello che prendono lo …
Read More »Una leggenda sul burro irlandese: il Burro Stregato
Ciao amici di Italish, abbiamo già parlato della tradizione del burro irlandese in cucina ma questo prodotto non è solo importante dal punto di vista culinario, bensì ha anche una storia folkloristica da raccontare. Tante sono le leggende che lo vedono tra i protagonisti e oggi ve ne proponiamo una, ovvero …
Read More »Bheoláin e la Regina d’Inverno
Bheoláin sapeva che la Regina d’Inverno l’avrebbe mangiata se l’avesse trovata. La Regina d’Inverno mangiava tutto quello che trovava. Bheoláin e la regina d’inverno. Leggi il racconto in Inglese: Bheoláin and the Winter Queen.
Read More »Un racconto irlandese di Natale
Trieste, Agosto del 2008: siamo a Trieste. Non solo “per colpa” di Joyce.
Read More »Leggende irlandesi: Deirdre Del Lago
Un altro racconto ispirato dalla mitologia celtica e da uno dei personaggi, Deirdre.
Read More »Leggende irlandesi: agenzia Banshee
Un racconto dedicato alla figura mitologica irlandese che più mi affascina: la banshee.
Read More »Una preghiera a San Patrizio
Avevo incontrato le gemelle una settimana prima, a Dublino, ed ora mi trovavo a casa loro, nel loro giardino, a fissare negli occhi la loro capra. Pioveva piano e mi gustavo soddisfatta il profumo fresco di terra bagnata aspettando che finissero di prepararsi per uscire.
Read More »Racconti irlandesi
Ho disseminato qua e là su questo blog dei racconti irlandesi (più o meno). Partendo da questo post potete leggerli tutti.
Read More »Il Vichingo civilizzato e il monaco (irlandese) cocciuto
Qualche giorno fa sulla Irish Medieval History Facebook Page mi sono imbattuto in un post riguardante l’invenzione dello spazio vuoto tra le parole da parte dei monaci irlandesi. Questo racconto riguarda un Vichingo non convenzionale, un giovane e intelligente monaco irlandese, e questa invenzione…
Read More »