Se uno dei temi per la lettura critica delle opere di Martin McDonagh è l’approccio ecocritico (vedi Ecocriticism) [Karen O’Brien, A Symbiotic relationship: the works of Martin McDonagh and ecocriticism, in The Theatre And Films Of Martin McDonagh, Patrick Lonergan], di nuovo troviamo una connessione tra Martin McDonagh e Samuel Beckett.
Read More »Martin McDonagh’s: a Beckettian perspective – Mankind and animals: the impossibility of empathy
If one of the themes for a critical reading of Martin McDonagh works is the ecocritical approach [Karen O’Brien, A Symbiotic relationship: the works of Martin McDonagh and ecocriticism, in The Theatre And Films Of Martin McDonagh, Patrick Lonergan], again we can find a connection with Beckett.
Read More »Notes on Martin McDonagh
Back to Martin McDonagh. This blog didn’t need another category… McDonagh isn’t even Irish. Almost. He is anyway the less Irish of the two brothers. Anyway… [BTW: I’m not an English mothertongue. Don’t hold it against me… ;-)]
Read More »Appunti su Martin McDonagh
E rieccoci a McDonagh. Come se a questo blog servisse un altro binario, un’altra categoria… Che poi Martin McDonagh non è neanche Irlandese. Più o meno. E comunque tra i due fratelli è il meno irlandese. Però…
Read More »Perché i viaggi hanno un nome. Il resto è vacanza
Tra viaggiare e andare in vacanza c’è una bella differenza. L’Irlanda per me, poi, è un discorso tutto suo. Per me l’Irlanda è casa, e il resto conta poco. Comunque il prossimo (quindicesimo) viaggio in Irlanda è diverso. Per la prima volta dopo molto tempo non si tratta di un …
Read More »