Non siamo ancora riusciti ad assistere di persona a una delle produzioni del mitico Druid Theatre di Galway. Ma non perdiamo di certo l’occasione di parlarne tutte le volte che è possibile! Perché?
Read More »Un post assolutamente inutile: l’Irlanda tra calcio, rugby e… scrittori
Come si arriva al rugby in questo post assolutamente inutile? Tutto cominciò nel Donegal. Eravamo arrivati a Donegal Town freschi freschi da Drumcliff, dalla tomba di Yeats. Aveva cominciato a piovere a dirotto mentre aspettavamo il coach di Buseireann che, per fortuna, non era in ritardo. Foursquare diceva che eravamo in …
Read More »Los Angeles, Connemara: una non recensione di 7 Psicopatici
Martin McDonagh è nato a Londra. 7 Psicopatici è girato negli Stati Uniti, con un bel mucchio di attori americani, qualcuno americano al cubo. E allora perché, ancora una volta, Martin McDonagh è su Italish anche con il meno irlandese dei suoi film?
Read More »Un’eterna giovinezza: Man Of Aran di Robert J. Flaherty, oggi
Man Of Aran di Robert J. Flaherty, 1934, è ciò che si potrebbe definire paradossalmente una sorta di punto mediano tra docufiction e docudrama. Al di là del fatto che la presunta ‘oggettività’ dell’opera di J. Flaherty è ben lontana dall’essere assoluta, non c’è dubbio però che la vicinanza tra …
Read More »Le horr…ibili isole irlandesi
Due film molto diversi tra loro, tra il parapsicologico e lo splatter, ma ambientati su un’isola irlandese. Tra le Isole Aran e il Donegal, mostri marini e fantasmi infestano l’Irlanda più selvaggia. Ma, almeno nel caso di Grabbers, dovranno fare i conti con il proverbiale, cattivissimo humour irlandese, e un’arma …
Read More »Nel frattempo, sempre a Galway…
Galway non è soltanto la città di Misterman: è a Galway, per esempio, che è nata la fama di Martin McDonagh grazie alla collaborazione con il Druid Theatre che, nel 1996 presentò, la prima di The Beauty Queen Of Leenane.
Read More »A smartphone in Connemara: qualche app 100% Irish
Lo so, è vero: non toccheremo il Connemara nel #TheLonesomeWestTour2012. Ma altrimenti mi sarei perso il titolo con strizzatina d’occhio a una delle opere di Martin McDonagh: A Skull in Connemara. Il fatto è che, per la prima volta, al quindicesimo viaggio in Irlanda saremo accompagnati anche da uno Smartphone…
Read More »Metti Joyce e Beckett. A Bruges. Anzi: In Bruges
Il più importante testo della letteratura irlandese (europea?) contemporanea, Ulysses, non è stato scritto in Irlanda. Il più importante autore teatrale irlandese (europeo?) non ha scritto quasi niente in Irlanda e, a scanso di equivoci, si è messo pure a scrivere in Francese e Tedesco, per prendere meglio le distanze. James …
Read More »Leabhair, ceol agus scannán Árainn
-48 Avevo già lanciato qualcosa sulla bacheca del gruppo di FB a proposito dei libri, della musica e del cinema ‘araniti’. Vediamo di essere più precisi…
Read More »