Sligo, patria d’adozione di William Butler Yeats, è un luogo denso di storia e di cultura. Senza dimenticare quel pizzico di magia irlandese!
Read More »Tutta l’Irlanda di Game of Thrones
Se vi piace la letteratura fantasy ma la Nuova Zelanda è troppo lontana per esplorare la Terra di Mezzo e avete già seguito le orme irlandesi di John R. R. Tolkien, è la volta dell’Irlanda del Nord e delle sue location per Game of Thrones.
Read More »Itinerari irlandesi: il fiume Boyne in canoa
Un altro tra gli itinerari irlandesi testati da Italish e che permettono di fare esperienze dell’Irlanda un po’ meno convenzionali. Per esempio una gita in canoa sul fiume Boyne: un’altra esperienza decisamente fuori dall’ordinario!
Read More »Dal Medioevo a oggi: storie di Kells
Vi ricordate di quando vi abbiamo raccontato come i monaci irlandesi salvarono la civiltà occidentale? Uno dei monasteri tra i più importanti nell’impresa di conservazione e riproduzione del sapere fu quello di Kells. Tutti gli irlandofili conoscono il libro omonimo, ma non siete curiosi di saperne di più?
Read More »La SUPER ItalishMagazineMap!
Alcuni dei post più visitati di ItalishMagazine contengono una ItalishMagazineMap. Il post più letto in assoluto, #happybday Christy Moore, contiene la ItalishMagazineMap che abbiamo “regalato” a Christy Moore nel 2012 per il suo compleanno. Le ItalishMagazineMap sono forse l’elemento più caratteristico di ItalishMagazine: rispecchiano la filosofia con cui ci approcciamo all’Irlanda, un territorio …
Read More »La Pinta di San Patrizio
Vi avevamo già parlato del San Patrizio organizzato da Jameson. Guinnes, l’altro simbolo del craic irlandese, non poteva essere da meno: anche la Guinness Storehouse prevede quindi una nutrita serie di eventi per celebrare l’intero week end culminante con domenica 17.
Read More »Dublino nascosta: The Little Museum of Dublin
Non convenzionale e alternativo sono parole che al team di Italish piacciono molto. Quando siamo a Dublino a caccia di nuovi eventi, nuovi luoghi, nuove iniziative cerchiamo sempre quelle “alternative”. Il nostro incontro con The Little Museum of Dublin è, come spesso ci succede a Dublino, una storia da raccontare.
Read More »Dall’Irlanda all’Italia: libri e Santi a zonzo per il Medioevo
Le connessioni italish sono il nostro pane quotidiano: siamo o non siamo quelli di Italish Magazine? Ma le connessioni culturali tra Irlanda e Italia non sono esattamente una novità: è già successo che libri e idee abbiano attraversato l’Europa tra l’Italia e l’Irlanda, senza bisogno di tablet, app e internet. …
Read More »Ma che bei castelli irlandesi: al cinema e nei tuoi viaggi
Il paesaggio irlandese è costellato non solo da pecore, mucche e steli preistoriche: i castelli non mancano, e non c’è da stupirsene visto la turbolenta storia dell’Isola di smeraldo… In questo post, con una nuova ItalishMagazineMap, vi segnaliamo alcuni castelli e dimore irlandesi che sono stati utilizzati anche come location …
Read More »Non solo Guinness: le altre birre irlandesi
C’era una volta la Guinness. E la Guinness era l’Irlanda. Non lo diciamo noi: lo dice, per esempio, un certo John Banville…
Read More »