-14 La cosa più orribile che accade nella narrazione de Il Signore Degli Anelli è per me la distruzione degli alberi di Isengard da parte di Saruman. Tolkien ha detto cose bellissime sugli alberi e ha detto cose terribili sugli uomini. Tolkien, a mio parere, aveva ragione: sia sugli uomini …
Read More »Il karaoke sulle Isole Aran? Adh Ceolfhoireann!
-15 Si diceva con F. che preparare il viaggio è bello quasi quanto il viaggio stesso. Come, in fondo, disse Proust. O forse era Sartre? Ancora più bello quando il viaggio è un ritorno: F. manca dall’Irlanda da diciotto anni, noi manchiamo dalle Aran da sette anni. Ho una specie …
Read More »Navigatio petrarum
-16 (perché non so contare e ho postato con il countdown sbagliato nei giorni scorsi. Meglio così, manca meno del … contato!) Nate alla storia come Isole dei Santi, la storia si è poi vendicata a più riprese delle sante Aran. I Vichinghi prima, i Cromwelliani e lo United Kingdom …
Read More »Dieci cose da fare sulle Isole Aran
-19 Post riepilogativo per chi, logorato dalla vita moderna, punta subito al sodo…
Read More »Packing
-20 (in ritardo causa giornataccia) Ormai si tratta di cominciare a fare i preparativi. Le macchine fotografiche, le batterie, i caricabatterie… Per il resto si viaggia leggeri come al solito, e se c’è bisogno sfrutteremo il territorio, come diceva Napoleone. Cioè: se proprio fa freddo ci compriamo il maglione…
Read More »A sorpresa su Aran Islands channel!
-20 Mentre il conto alla rovescia comincia a raggiungere quote potabili ci siamo persi The Cripple Of On Inishmaan, con tanto di visita presidenziale di Mary McAleese, e i fuochi della notte di San Lorenzo. Non i fuochi d’artificio, ma i fuochi celebrativi dell’estate, in un certo senso il capodanno …
Read More »Inis Meáin: l’isola misteriosa
-21 Ormai lo avete imparato: le Aran sono tre: Inis Mór, Inis Meáin, Inis Oírr. Inis Meáin è l’isola “mediana”: tanto per posizione quanto per grandezza. Ed è l’isola su cui ancora non siamo stati.
Read More »In fondo all’Isola
-22 Bun Gabhla è l’ultimo villaggio dell’Isola. Poi i due isolotti, il faro, poi l’America. Bun Gabhla è il villaggio ‘ai piedi del monte’, dove per monte si intende una collina di poco più di trecento metri, la massima distanza possibile, in verticale, dal mare. Poi ci sono tremila chilometri …
Read More »Ancora libri, ancora musica, ancora Aran
-23 Un altro paio di libri sulle Aran sono ARAN : Islands of Legend di Patrick A. Ó Siocháin e Walls of Aran,con le opere del pittore Sean Scully e le sue fotografie dei muri delle Aran che sono una delle sue fonti di ispirazioni, nonché una introduzione di Colm …
Read More »Mucche, fusti (di birra) e biciclette
-24 (in ritardo ‘coz sightseeing #2) Un altro bellissimo ricordo, in qualche modo suo malgrado, delle Aran è la gita più breve del mondo su Inis Oírr, che, per quanto riguarda le esperienze personali, è al primo posto in classifica nella categoria irish: it depends. Avevamo chiesto all’ufficio del turismo …
Read More »