Da queste parti ci siamo convinti che Martin McDonagh sia un genio. Tanto da dedicargli un “posto speciale” su ItalishMagazine. E se i geni in famiglia fossero due..? Sembra proprio così, dopo aver visto Calvary.
Read More »In Bruges: la recensione di Susanna Pellis
Una delle più belle iniziative italiane sulla cultura irlandese è senza ombra di dubbio l’Irish Film Festa, di cui la nostra Camilla ci aveva raccontato la sesta edizione. È pertanto con grandissimo piacere che ospitiamo Susanna Pellis, il direttore di IFF, e la sua recensione di un film che qui …
Read More »Libri e film d’Irlanda: Cathal Black
Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare all’IFI di Dublino Cathal Black, Co-director di Nightingale Films Ltd. Cathal è regista, produttore e sceneggiatore e sta lavorando su due interessantissimi progetti da libri irlandesi.
Read More »From books to the silver screen: Italish meets Cathal Black
We have had the opportunity to meet at IFI in Dublin Cathal Black, Co-director at Nightingale Films Ltd. Cathal is director, producer and screenwriter and he is working right now on two very interesting projects from books.
Read More »Martin McDonagh, l’empatia per i bambini e la misopedia di Beckett
Continuiamo a lavorare sul rapporto tra Beckett e Martin McDonagh affrontando uno dei temi più spinosi. Il peccato originale è vivere, secondo Samuel Beckett. Per questo dalle sue opere traspare il suo odio per i bambini, cristallizzato nella celebre frase di All That Fall: Did you ever wish to kill …
Read More »Los Angeles, Connemara: una non recensione di 7 Psicopatici
Martin McDonagh è nato a Londra. 7 Psicopatici è girato negli Stati Uniti, con un bel mucchio di attori americani, qualcuno americano al cubo. E allora perché, ancora una volta, Martin McDonagh è su Italish anche con il meno irlandese dei suoi film?
Read More »The Guard: lo speciale di ItalishMagazine
The Guard (e lasciamo perdere da ora in poi la spaventosa localizzazione in Italiano del titolo: Un Poliziotto da Happy Hour) è il primo lungometraggio da regista (ne è anche lo sceneggiatore) di John Michael McDonagh, il, almeno fino a ora, meno noto dei due fratelli McTarantino d’Irlanda. Di Martin abbiamo già parlato, …
Read More »Metti Joyce e Beckett. A Bruges. Anzi: In Bruges
Il più importante testo della letteratura irlandese (europea?) contemporanea, Ulysses, non è stato scritto in Irlanda. Il più importante autore teatrale irlandese (europeo?) non ha scritto quasi niente in Irlanda e, a scanso di equivoci, si è messo pure a scrivere in Francese e Tedesco, per prendere meglio le distanze. James …
Read More »Leabhair, ceol agus scannán Árainn
-48 Avevo già lanciato qualcosa sulla bacheca del gruppo di FB a proposito dei libri, della musica e del cinema ‘araniti’. Vediamo di essere più precisi…
Read More »Da criminale a Garda: Brendan Gleeson in "The Guard"
Con la faccia che ha, Brendan Gleeson si è ritrovato spesso nei panni del criminale.
Read More »