Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!
Read More »Un cinese in Irlanda: Italish intervista Fang Zhang
Yu Ming Is Ainm Dom (2003) è un cortometraggio che ha per tema la storia di un giovane cinese che finisce in Irlanda parlando un Gaeilge perfetto.
Read More »Fare bella figura in Irlanda pronunciando bene i nomi irlandesi
Se ami l’Irlanda è un dovere sapere come pronunciare alcuni dei nomi irlandesi più comuni e, purtroppo, contemporaneamente, più difficili da pronunciare…
Read More »Rome Spring Fleadh 2015: #romeirishmusic
Rome Spring Fleadh 2015: #romeirishmusic è alle porte, con workshop, session e concerti.
Read More »Che ci fanno gli Irlandesi in Südtirol..?
Abbiamo già parlato dei Santi Irlandesi “a zonzo” per l’Europa nel Medioevo. Ma la cultura celtica, ovviamente precedente, è stata un fiume di persone e manufatti che ha attraversato l’Europa.
Read More »Da Reggio Emilia a Dublino. E ritorno?
La passione per l’Irlanda, una zia a Dublino e… Diventare Italish! Ecco l’esperienza di Francesco Petrilli, “Irlandese” di Reggio Emilia!
Read More »A smartphone in Connemara: qualche app 100% Irish
Lo so, è vero: non toccheremo il Connemara nel #TheLonesomeWestTour2012. Ma altrimenti mi sarei perso il titolo con strizzatina d’occhio a una delle opere di Martin McDonagh: A Skull in Connemara. Il fatto è che, per la prima volta, al quindicesimo viaggio in Irlanda saremo accompagnati anche da uno Smartphone…
Read More »Liath
2011 07 19, 10.36/11.00GMT I miei occhi sono come quelli di Ada, una specie di grigio-nulla che in irlandese chiamano “liath” per descrivere il mare o i muri di pietra. Anne Enright La Veglia (The Gathering)
Read More »