#CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington – Statue ed esplosioni in O’Connell Street
Read More »#CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori
#CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori – Da Cú Chulainn a Éamon de Valera
Read More »#CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce
#CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce – Pane e letteratura per il giovane James
Read More »#CronachedaDublino: che cosa e come
Tutti i post correlati a Cronache da Dublino, la più alternativa delle esperienze dublinesi dell’estate 2013. 100% Italish, in lingua italiana!
Read More »Cronache da Dublino, estate 2013
ATTENZIONE! CronacheDaDublino torna anche nel 2014! Sono stato in Irlanda diciannove volte in quattordici anni. Ho scritto più di trecentosettemila parole sull’Irlanda (in costante aumento…). L’Irlanda è il posto che chiamo casa, Dublino è la città in cui mi sento a casa: tutto questo mi sembra una storia da raccontare. Se …
Read More »Ridisegnando l’Ulisse: intervista a Rachel Kerr
Grazie mille, Rachel, siamo molto contenti di averti su Italish come parte del nostro Bloomsday Special! Noi abbiamo avuto un approccio molto “pragmatico” nella mappatura dell’Ulisse, usando Google Maps… Ma tu intanto hai reso la Dublino dell’Ulisse in maniera sontuosa con Leopold’s Day!
Read More »Italo-Irish Literary Exchange: un giorno Italish a Dublino
Ci vuole davvero un buon motivo per chiudersi in una sala conferenze a mezzogiorno di una assolata domenica dublinese ai Botanic Gardens! Ma se in quella sala ci sono un po’ di bravi scrittori, in occasione dell’italo-irish literary exchange quindi, si può fare…
Read More »Visioni irlandesi: Pat McCabe con Neil Jordan
Amo Dublino per molti motivi. Amo Dublino anche per il suo essere una capitale culturale di livello mondiale: una cultura integra, politica, anche, ma non politicizzata. Una cultura viva. Nei nostri ultimi tre giorni dublinesi abbiamo incontrato soprattutto scrittori, ma anche uno dei più importanti registi non solo d’Irlanda, ma …
Read More »La Pinta di San Patrizio
Vi avevamo già parlato del San Patrizio organizzato da Jameson. Guinnes, l’altro simbolo del craic irlandese, non poteva essere da meno: anche la Guinness Storehouse prevede quindi una nutrita serie di eventi per celebrare l’intero week end culminante con domenica 17.
Read More »Da Reggio Emilia a Dublino. E ritorno?
La passione per l’Irlanda, una zia a Dublino e… Diventare Italish! Ecco l’esperienza di Francesco Petrilli, “Irlandese” di Reggio Emilia!
Read More »