Sono passati trentacinque anni (quasi) esatti dall’uscita di Three, il primo EP degli U2. Ma vi siete mai chiesti “quanta Dublino” ci sia nella loro musica?
Read More »Dublin Bay Hopper
Con Dublin Bay Hopper è possibile un altro approccio ecocompatibile per visitare la zona costiera dublinese.
Read More »Le statue di Dublino? Sfortunate!
Le statue di Dublino, o almeno alcune di loro, hanno una storia sfortunata.
Read More »Dentro Dublino: la Luas
In dieci anni si è conquistata un posto di tutto rispetto nel panorama urbano dublinese: parliamo della LUAS, la metropolitana di superficie della capitale irlandese.
Read More »Dublino 100: panorami, Phoenix Park
Cominciamo la nostra collezione #dublino100 con il parco più grande di Dublino: Phoenix Park.
Read More »I denti di Dublino
La ragazza è bellissima. Ha gli occhi blu. Non azzurri. Blu.
Read More »Cronache da Dublino Anno 2!
Cronache da Dublino Anno 2: torniamo a raccontarvi Dublino sul campo, in un modo tutto speciale!
Read More »Gente di Dublino… Oggi
Con Dubliners, Gente di Dublino, James Joyce dipingeva la Dublino di un centinaio di anni fa. La capitale irlandese non ha certo smesso di farsi raccontare.
Read More »Ritorno a Barrytown: The Guts / La Musica è Cambiata
Barrytown: la Dublino che non c’è. Il quartiere popolare della periferia dublinese inventato da Roddy Doyle. E Roddy ci riporta lì più di vent’anni dopo. A piangere e a ridere: di nuovo.
Read More »Molly tutto
C’è modo e modo di parlare d’Irlanda, come c’è Irlanda e Irlanda.
Read More »