Dublino, 8 agosto. Se continua così le probabilità che assumano il tipo sono tante quante quelle che i miei libri diventino dei best-seller. No, peggio: tante quante quelle che io mi metta a scrivere di lepricauni simpatici e pentole d’oro. Devo dare atto al tipo che ha una gran costanza …
Read More »Di che cosa è fatta la Statua: il mio terzo romanzo “I Diari di una Statua”
La struttura del (terzo) libro è stata subito chiara: un romanzo che deve portarsi dietro una raccolta di racconti. Questo è il mio terzo libro: “I Diari di una Statua”.
Read More »Non solo Guinness: le altre birre irlandesi
C’era una volta la Guinness. E la Guinness era l’Irlanda. Non lo diciamo noi: lo dice, per esempio, un certo John Banville…
Read More »A Inishowen con Joseph O’Connor
Si parlava qualche giorno fa del fatto che le nostre vacanze e le nostre letture si incrociano, si sovrappongono. I libri sulle Aran e il Connemara. I libri su Dublino. La letteratura è spesso territorio: quella irlandese lo è di più. Chissà, forse l’Irlanda ha una qualche nascosta peculiarità geografica …
Read More »Le recensioni irlandofile di @MaxMaG87: La Fine della Strada (Inishowen) di Joseph O’Connor
Titolo originale: Inishowen (2000) Titolo in traduzione: La Fine Della Strada Di: Joseph O’Connor
Read More »The Liffey Banks Sessions: grandi giugno e luglio!
Grandi concerti a The Button Factory, con tre concerti speciali di Christy Moore! Ecco il programma dal 28 giugno al 30 settembre.
Read More »La mia Irlanda: bere, camminare, nuotare
Non ci sentivamo da un po’, vero? Rieccomi qui. Mentre non è cambiato niente. L’Irlanda è ancora lontana. Unico cambiamento sensibile negli ultimi tempi è l’aumento del mal di schiena. E cominciamo subito con una bella digressione: credo fermamente che un autore (un artista, uno che, alla fine, si relaziona …
Read More »Centre for Creative Practices: cultura indie a Dublino
Anche, e forse soprattutto, situazioni meno note e meno turistiche possono sicuramente accrescere la vostra esperienza dublinese. Vi segnaliamo il Centre for Creative Practices – Leading Multicultural Arts in Ireland.
Read More »Kerlin Gallery, Dublino: Liliane Tomasko, Deeper Dark
L’artista svizzera Liliane Tomasko espone alla Kerlin Gallery dal 20 aprile al 26 maggio.
Read More »Perché i viaggi hanno un nome. Il resto è vacanza
Tra viaggiare e andare in vacanza c’è una bella differenza. L’Irlanda per me, poi, è un discorso tutto suo. Per me l’Irlanda è casa, e il resto conta poco. Comunque il prossimo (quindicesimo) viaggio in Irlanda è diverso. Per la prima volta dopo molto tempo non si tratta di un …
Read More »