Back to Martin McDonagh. This blog didn’t need another category… McDonagh isn’t even Irish. Almost. He is anyway the less Irish of the two brothers. Anyway… [BTW: I’m not an English mothertongue. Don’t hold it against me… ;-)]
Read More »Isole Aran: Ar… an rothar
-38 Ar an rothar significa ‘in bicicletta’, by bike. Ce lo scrisse su un biglietto Shirley, del B&B sotto l’Errisbeg, insieme al nome di uno scrittore irlandese che non conoscevamo ancora, John McGahern. La bici è il mezzo più bello per esperire al meglio l’Irlanda, anche se, ovviamente, richiede una …
Read More »A Inishowen con Joseph O’Connor
Si parlava qualche giorno fa del fatto che le nostre vacanze e le nostre letture si incrociano, si sovrappongono. I libri sulle Aran e il Connemara. I libri su Dublino. La letteratura è spesso territorio: quella irlandese lo è di più. Chissà, forse l’Irlanda ha una qualche nascosta peculiarità geografica …
Read More »The Guard: lo speciale di ItalishMagazine
The Guard (e lasciamo perdere da ora in poi la spaventosa localizzazione in Italiano del titolo: Un Poliziotto da Happy Hour) è il primo lungometraggio da regista (ne è anche lo sceneggiatore) di John Michael McDonagh, il, almeno fino a ora, meno noto dei due fratelli McTarantino d’Irlanda. Di Martin abbiamo già parlato, …
Read More »A smartphone in Connemara: qualche app 100% Irish
Lo so, è vero: non toccheremo il Connemara nel #TheLonesomeWestTour2012. Ma altrimenti mi sarei perso il titolo con strizzatina d’occhio a una delle opere di Martin McDonagh: A Skull in Connemara. Il fatto è che, per la prima volta, al quindicesimo viaggio in Irlanda saremo accompagnati anche da uno Smartphone…
Read More »Perché i viaggi hanno un nome. Il resto è vacanza
Tra viaggiare e andare in vacanza c’è una bella differenza. L’Irlanda per me, poi, è un discorso tutto suo. Per me l’Irlanda è casa, e il resto conta poco. Comunque il prossimo (quindicesimo) viaggio in Irlanda è diverso. Per la prima volta dopo molto tempo non si tratta di un …
Read More »Gli alberi
-14 La cosa più orribile che accade nella narrazione de Il Signore Degli Anelli è per me la distruzione degli alberi di Isengard da parte di Saruman. Tolkien ha detto cose bellissime sugli alberi e ha detto cose terribili sugli uomini. Tolkien, a mio parere, aveva ragione: sia sugli uomini …
Read More »Il karaoke sulle Isole Aran? Adh Ceolfhoireann!
-15 Si diceva con F. che preparare il viaggio è bello quasi quanto il viaggio stesso. Come, in fondo, disse Proust. O forse era Sartre? Ancora più bello quando il viaggio è un ritorno: F. manca dall’Irlanda da diciotto anni, noi manchiamo dalle Aran da sette anni. Ho una specie …
Read More »Perché sulle Aran ci si torna…
-51 giorni. Ancora 51 giorni e torneremo sulle Aran. L’ultima volta che ci siamo andati… beh, son successe un bel po’ di cose, l’ultima volta! Era Pasqua del 2004. Secoli, se si pensa a come il mondo, adesso, corre veloce: anche sulle Aran. Quando arriveremo ci sarà il nuovo porto: …
Read More »Agosto 2007: Connemara in Bici
Connemara in Bici: iniziando dalla Fine Lo vedete l’asterisco rosso? esattamente su *, uno di quei momenti che ti rigenerano. Suggestioni? Mana? Importa veramente sapere il come e il perché? Non è del tutto inutile cercare di oggettivizzare? Siamo arrivati su * dopo circa 35km di bici. Un’inezia, se sei …
Read More »