Invoking the inhuman: Samuel Beckett e Jack Yeats – Intervento al San Patrizio Livorno Festival Numero Uno, 16 marzo 2019 Scarica come File .pdf Download Abstract L’intervento di Federico Platania, scrittore e curatore del sito www.samuelbeckett.it, riguarda la relazione tra le opere di Samuel Beckett e i quadri di Jack …
Read More »Smontando Godot
Smontando Godot – Intervento al San Patrizio Livorno Festival Numero Zero, 17 marzo 2018 Scarica come File .pdf Download 1 – Abstract Un viaggio dentro i meccanismi dell’opera più celebre di Samuel Beckett. “Aspettando Godot” è una di quelle opere che tutti sono convinti di conoscere in virtù di quel …
Read More »Banville, Vander, Nietszche: Nietzsche in “L’invenzione del passato”
In uno spazio non soggetto alle leggi della temporalità e non esposto, almeno apparentemente, ai processi di nascita, decadimento e morte del mondo naturale, il protagonista del romanzo L’invenzione del passato, Axel Vander, trascorre, non senza qualche inquietudine, quel che resta della sua vita.
Read More »L’imprevedibilità della natura: ruolo e significato delle Naturbestimmungen nella Irische Frage – Simone Farinella
L’imprevedibilità della natura: ruolo e significato delle Naturbestimmungen nella Irische Frage
Read More »