A… Grande richiesta, la versione vegetariana di un classico della cucina irlandese. Ebbene sì: lo stufato irlandese vegetariano è possibile! :-)
Da quando sono diventato vegetariano, ovviamente, niente più stufati irlandesi “classici”. Rinunciare alla carne, una volta compiuta la scelta, non è stato un problema. Ma non volevo rinunciare al profumo e al sapore dello stufato alla birra!
Così, con MaG, ci siamo inventati questa versione che sostituisce la carne con tofu e seitan.
Stufato irlandese vegetariano: ingredienti per 4 persone
- 250 gr. seitan;
- 250 gr tofu;
- 1/2 lattina di Guinness;
- 2 cucchiai rasi di farina;
- 0,5 lt brodo vegetale;
- 3 porri, o due cipolle bianche piccole;
- 4 carote medie;
- 100 ml olio;
- 70 gr burro;
- pepe;
- 1 foglia di alloro (a piacere);
- 8 prugne snocciolate;
- prezzemolo tritato (a piacere).
Stufato irlandese vegetariano: preparazione
Far soffriggere a fuoco lento in una casseruola capiente la cipolla sminuzzata in olio e burro.
Quando prende colore, scolare la cipolla e metterla da parte. Nell’olio e burro rimanenti far rosolare velocemente il tofu e il seitan tagliati grossolanamente. Aggiungere la farina, farla tostare girando con un mestolo di legno, aggiungere la birra stout sempre mescolando, e il brodo vegetale bollente.
Aggiungere le cipolle lasciate da parte e le carote tagliate a rotelle e il pepe.
Far cuocere almeno dieci minuti coperto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere quindi le prugne e l’eventuale foglia di alloro, e far cuocere altri 15 minuti.
Se lo stufato risultasse troppo liquido, scoprire, aumentare il fuoco e mescolare frequentemente perché non attacchi finché non si ottiene la consistenza desiderata.
Aggiungere l’eventuale prezzemolo e servire caldissimo. Se avete la possibilità, cimentatevi nella panificazione e provate anche la ricetta del soda bread, il pane più adatto per accompagnare lo stufato.