Una delle “storie nella storia” più incredibile di Italish Stories è quella del fumetto creato da Roberto “Rob” Martinelli, che già sette anni fa mostrava tutte le sue doti di grandissimo interprete delle leggende irlandesi!
Rob è diventato, con l’esperienza acquisita negli anni successivi, un grandissimo artista di digital art sia 2d sia 3d, senza perdere però con il tempo una sensibilità e una vena poetica che sono letteralmente esplose nella sua raccolta short story e che che già trasparivano nella sua interpretazione delle origini di una delle leggende dei miti celtici irlandesi più famose ed importanti: quella di Cú Chulainn.
Pensammo subito che le bellissime tavole di Rob meritavano qualcosa di speciale. Ci dicemmo:
Perché non farle tradurre as Gaeilge – in Irlandese?
Tramite Darran Ganter, una vera e propria eminenza grigia del primo volume di Italish Stories, ci attivammo per trovare un traduttore. Anzi, una traduttrice: Sarah Ryan.
Era nato così quello che probabilmente è l’unico caso di fumetto in Irlandese nato in Italia e pubblicato in tre lingue (Gaeilge, Italiano, Inglese).
Potete immaginarvi l’orgoglio, e la felicità, quando consegnammo una copia di Italish Stories a S.E. l’Ambasciatore di Irlanda in Italia Patrick Hennessy, che ci confessò che non si sarebbe mai immaginato di ricevere – in Italia e da Italiani – un fumetto in Irlandese! :-)
Eccole qui le tavole di Rob, nelle tre versioni: Cú Chulainn – Origini, Cú Chulainn – Origins, Cú Chulainn – Fréamacha.
Cú Chulainn – Origini
Cú Chulainn – Origins
As Gaeilge! Cú Chulainn – Fréamacha
Le storie irlandesi di Italish Stories
- Da Italish Stories Volume I
- Il Libro Che Viene dall’Irlanda – di Sara Nepoti
- La Regina di Ghiaccio – di Pierluigi Curcio
- Così Lontani Così Vicini – di Laura Schiavini
- Cú Chulainn – Origini / Origins / Fréamacha – di Roberto “Rob” Martinelli
3 comments
Pingback: Cú Chulainn 'inedito'...
Pingback: Storie irlandesi: il Libro Che Viene dall'Irlanda
Pingback: Storie irlandesi: c'era una volta Querci & Robertson