San Patrizio si avvicina. Vediamo alcune idee per stampare su onlineprinters volantini e manifesti all’insegna del verde!
Stampando in… verde!
Per esempio potreste utilizzare un servizio di stampa online come Onlineprinters per creare materiale vario per una festa a tema irlandese, per inviti, o per il vostro fotolibro della parata di San Patrizio di Dublino. Ma quali sono gli accorgimenti da seguire per ottenere un risultato all’altezza delle aspettative e invidiabile dagli Irlandesi..? ;-)
Alcuni degli accorgimenti riguardano il campo della comunicazione stampata in generale, altri variano al variare dell’oggetto in stampa.
Design grafico “for dummies”
Nel caso in cui, per esempio, non si abbia molta familiarità con l’arte dell’impaginazione, alcuni strumenti web possono venire in aiuto, con veri e propri tool online che permettono di simulare la pagina che andremo a stampare, offrendo anche elementi grafici e layout di impaginazione pronti all’uso.
Da Canva a Onlineprinters
Uno di questi strumenti è il sito Canva.com.
Canva offre una serie di layout già pronti per tutta una serie di esigenze grafiche, sia on line sia off line: da quelli per il profilo Facebook o le foto di Instagram a quelli per presentazioni, volantini e poster da stampare.
Canva, una volta che si è deciso l’oggetto da creare rispetto ai layout a disposizione, propone una vastissima serie di modelli a cui ispirarsi.
I modelli nascono, ovviamente, senza collegamento al tema, ma rispetto a esso viene incontro la funzione “cerca”. Digitando per esempio “Saint Patrick”, Canva propone decine e decine di immagini ispirate a leprecauni, trifogli e tutto il corredo grafico che l’immaginario collettivo associa ormai alla festa del Santo irlandese per eccellenza, al giorno, il 17 Marzo, in cui tutti sono irlandesi.
Le immagini sono in parte a pagamento in parte gratis, e comunque è possibile utilizzare anche immagini di cui siamo proprietari, uploadandole per integrarle nel progetto grafico che si vuole andare a comporre.
Background, immagine, testo
E il progetto grafico, con le declinazioni del caso rispetto a tipologia e dimensioni a stampa, ha come ingredienti fondamentali tre componenti: il background, lo sfondo che non deve soffocare il contenuto che “ospita”; l’immagine principale, che deve essere, ovviamente, accattivante (nessuno vuol vedere un San Patrizio triste…) e il testo, che deve essere leggibile, sia in termini di contenuto (breve e chiaro) sia in termini di visualizzazione (rispetto a tipologia e grandezza del font).
Alla ricerca di San Patrizio… su Google
Una ulteriore fonte di ispirazione è ovviamente la Rete, e affrontarla con Google è ormai semplicissimo. Inoltre, settando la ricerca specifica per immagini su quelle che possono essere riutilizzate, si può anche risolvere il problema di non avere a disposizione l’immagine che vorremmo, trovandone una adatta, e utilizzabile senza problemi, nello sconfinato catalogo del web.
Una volta stampati volantini, biglietti, cartoline, non ci sarà da far altro che godersi il giorno di San Patrizio!