san patrizio livorno festival - by q-rob Dublin - front logo - italishmagazine

SPLF2020: prossima edizione del San Patrizio Livorno Festival

SPLF2020: la strada per la prossima edizione inizia con il San Patrizio Livorno Festival 2019!

Verso la terza edizione del Festival di cultura irlandese a Livorno

Esattamente tra una settimana il San Patrizio Livorno Festival 2019 sarà in pieno svolgimento.

Speriamo proprio di incontrare, finalmente, di persona, in occasione del Festival, tanti dei lettori di questo sito.

Partito in sordina nel 2018, con il “Numero Zero”, il SPLF con il 2019 ha vissuto una svolta importante.

L’edizione 2019 è sicuramente più adulta: i tre ospiti d’onore internazionali, il concorso per racconti brevi, il ritorno di chi aveva creato il successo del Numero Zero e l’arrivo di tanti nuovi amici e ospiti è già di per sé un successo.

A questo successo si unisce il riconoscimento che il Festival ha ottenuto da entità quali l’Ambasciata irlandese in Italia, Culture Ireland, il comune di Livorno.

Forti di questo successo, di questo riconoscimento, di tutta l’energia positiva che sta ruotando attorno al SPLF, abbiamo deciso che, sì: vale decisamente la pena di pensare alla prossima edizione, e cominciare a pensarci da subito!

SPLF2020: grandi aspettative

Quando porti nello stesso luogo (l’Ex Cinema Aurora, nella fattispecie) e allo stesso tempo due Irish Pen Award (per tacere dei rispettivi Booker Prize e Premio Boccaccio) e un Premio Scerbanenco, pensare “più” grande diventa impegnativo.

Ma non impossibile.

I contatti, le connessioni, la passione, l’energia del SPLF ha reso, negli ultimi mesi, il ponte tra Irlanda e Italia sempre più robusto: è sulla base di questi
contatti, connessioni, passione, energia che, già dal prossimo 18 marzo, cominceremo a porre le basi per l’edizione successiva.

SPLF2020: le certezze

Nel 2020 al San Patrizio Livorno Festival:

  • torna il Flash Fiction Contest. Ci saranno alcuni cambiamenti, ci sarà un ideale passaggio di consegne con la edizione precedente, ma, soprattutto, appunto: ci sarà;
  • tornerà la musica;
  • tornerà il teatro.

SPLF2020: ci stiamo lavorando

Ci piacerebbe che anche le arti figurative potessero dire la loro, nel 2020.

Lavoreremo, nelle prossime settimane, per ampliare l’offerta del SPLF in termini di tematiche: lanceremo una vera e propria call for papers sulla base della quale andare a comporre il programma del 2020. Abbiamo già avuto eventi di filosofia, al SPLF: perché non di storia, storia dell’arte, antropologia?

Alla call for paper sarà accompagnata la call for sponsors. Il rapporto con gli Sponsor della edizione 2019 è stato perfetto, l’attenzione che questa manifestazione sta attraendo, e quindi la sua appetibilità tanto per aziende sul territorio quanto per aziende con rapporti commerciali tra i due Paesi, innegabile.

Che dire: c’è già un sacco di lavoro da fare per il #SPLF2020!!!

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

laethanta sona - evento - italishmagazine

Beckett alla fine del mondo: l’evento

ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovvero in gaelico irlandese, di Giorni Felici di Samuel Beckett.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.