Qualche parola sull’ideale “ponte” tra edizione appena conclusa e prossima edizione del San Patrizio Livorno Festival, utilizzando la chiave di lettura della continuità del Flash Fiction Contest
Flash Fiction Contest #SPLF 2019: i vincitori, LA vincitrice
La vincitrice assoluta del primo Flash Fiction Contest del San Patrizio Livorno Festival è Laura Cimetta con Ear Peace.
Secondo classificato Andy Mars con L’Eccezione.
Terzo classificato Gabriele Polloni con Risvegli.
Come dichiarato precedentemente, abbiamo aggiunto una menzione speciale per Giù in Tandem di Alessandra Biagini, racconto in assoluto più visitato su italish.eu.
E adesso?
Che cosa accade adesso:
Come sapete già se eravate a Livorno o se avete seguito la diretta Facebook, ai tre vincitori viene proposto di divenire una parte del comitato giudicante i racconti del prossimo Flash Fiction Contest (Edizione numero 2, anno 2020).
Ai sei finalisti, e quindi, oltre ai tre già nominati vincitori, a Sabrina Ancarola, V. De Selby e Alice Gobbi, è offerta la possibilità di continuare a scrivere le loro storie irlandesi su italish: se siete interessati, mandate per cortesia una email in questo senso a info @ italish.eu.
Scrittori “irlandesi”
A tutti i partecipanti consigliamo l’iscrizione a Scrivere l’Irlanda la “costola” di Irlandesi Dentro dedicata appunto a scrittori italiani il cui lavoro ha l’Irlanda come soggetto e fonte d’ispirazione.
Nei mesi a seguire, mentre i vincitori saranno contatti privatamente per la consegna dei premi, comincerà naturalmente la marcia di avvicinamento alla prossima edizione del Festival e del Concorso: come sempre tutte le comunicazioni nasceranno su italish e saranno propagate su Irlandesi Dentro e sulle pagine ItalishMagazine e SPLF.
Nelle nostre intenzioni il 2020 sarà una edizione ancora più ricca e più varia.
Stiamo pensando ad alcune modifiche che renderanno il Festival ancora più inclusivo e aperto. Stiamo pensando anche a dare una veste ufficiale alla componente più accademica del Festival – che, dopotutto, vanta già tra i suoi ospiti “abituali” un espertissimo beckettiano e un filosofo – allargandola anche ad altre discipline.
L’edizione appena conclusa è stata un grandissimo successo, sotto tutti i punti di vista: cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che sono stati presenti, gli sponsor, i partner, gli ospiti d’onore e tutti gli ospiti e volontari: a presto!
Foto: UphoStudio