Solomon Grey per la Wild Atlantic Way

I Solomon Grey sono un gruppo londinese composto da due amici, conosciutisi ad Oxford (Tom Kingston and Joe Wilson) nel 2010.

Il genere musicale a cui si ispirano è la musica elettronica la quale, spesso associata a sonorità aggressive ed energiche o ad un ritmo ossessivo prende corpo nelle loro melodie con un velo di malinconia, verso sfumature più positive, serene e ricche di suggestioni.

L’album Dathanna (che è possibile scaricare gratuitamente dal sito ufficiale) è il risultato di un viaggio d’ispirazione a bordo di uno studio di registrazione mobile, un pulmino Volkswagen Westfalia, lungo la Wild Atlantic Way, commissionato dall’Ufficio Turistico Irlandese nel 2013.

Durante questa tratta da nord a sud sulla costa occidentale irlandese hanno campionato i suoni del paesaggio e degli abitanti locali:

Abbiamo catturato di tutto, da cantanti locali, agricoltori e poeti al mare, vento e cavalli.

Il pensiero di Joe Wilson corre a una tappa in particolare:

Mi ricordo di quella volta che abbiamo registrato un surfista mentre solcava le onde.

Fu speciale.

Ci trovavamo in prossimità del faro dove Tom e io abbiamo vissuto per un po’ quando abbiamo cominciato a incidere l’album. Ho nuotato in quella baia sin da bambino e tornarci con la squadra e Tom, con io che mostravo loro O’Sullivans, il pub dall’altra parte della baia, e poi giù in spiaggia con due surfisti del posto…

È stato davvero emozionante. Alcuni abitanti locali sono scesi per guardarci mentre lavoravamo: abbiamo fissato un microfono sulla punta della tavola e ci siamo messi a osservare dalla spiaggia mentre si immergeva sul filo delle onde. Tom e io abbiamo cominciato a scrivere la traccia (Gorm/Blue) lì per lì, sulla spiaggia, e sapevamo che avrebbe funzionato.

Durante la raccolta dei suoi i due hanno girato un video: in 8 minuti si percorre la costruzione di quest’album promozionale composto da 5 canzoni, ciascuna con il nome in gaelico di un colore (come del resto il nome dell’album è, in gaelico, Colori) e spazia dal canto di una canzone tradizionale di due signore in riva sulla spiaggia di Kilmurvey Beach al suono di un tin whistle dentro alle Doolin caves.

Chi volesse vedere il video del backstage dell’album – e ve lo consiglio caldamente se volete farvi prendere dalla nostalgia dei suoni d’Irlanda – Non deve far altro che aprire il video, qua sopra.

About Matteo "Irish" Caveggion

Dal 2004 fa il pendolare dall'Italia all'Irlanda. Innamorato a prima vista di Erin appena può vola a Dublino e vive la sua Vita (in Italia abita, in Irlanda vive) per quanto il tempo possa concedere. Perennemente senza soldi ma miglior cliente di Aerlingus e dei B&B irlandesi.

Check Also

colm mac con iomaire - splf - italishmagazine

Irish session al San Patrizio Livorno Festival 2020: Colm Mac Con Iomaire, Peter Murphy, Basciville

ish session a Livorno! Ogni serata del #SPLF avrà il suo evento After Hours in pieno stile irlandese: tre seisiúin con gli artisti ospiti Colm Mac Con Iomaire, Peter Murphy, Basciville

2 comments

  1. Grazie per l’articolo Matteo. Io pure sono innamorata dell’Irlanda e il mio cuore è sepolto là, da qualche parte, lungo la wild Atlantic way. Non ho trovato il video promozionale di Dathanna eppure lo ricordo bene nel 2014 quando uscì. Mi puoi aiutare? Grazie, Tiziana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.