This post is also available in: English (Inglese)
San Patrizio Livorno Festival: la cultura irlandese a Livorno.
L’edizione 2020 è annullata a causa delle restrizioni applicate dal “Decreto Coronavirus”. Comunicheremo nel minor tempo possibile date alternative.
San Patrizio Livorno Festival 2020
- San Patrizio Livorno Festival 2020 – Programma
- San Patrizio Livorno Festival 2020 – Comunicato Stampa
- San Patrizio Livorno Festival: Sponsor e Partner dell’edizione 2020
- Travelling Ireland Sponsor Tecnico del SPLF e Partner di ItalishMagazine
- Basciville: intervista – verso il San Patrizio Livorno Festival 2020
- Peter Murphy: intervista – verso il San Patrizio Livorno Festival 2020
- Il San Patrizio Livorno Festival 2020 ospita il primo raduno degli “Irlandesi Dentro”
- Il San Patrizio Livorno Festival ottiene il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Livorno. Il saluto di John Banville
- Sfumature di Verde: Sketching Contest del San Patrizio Livorno Festival 2020
- Lucia Galasso ospite del SPLF 2020
- Enrico Reggiani ospite del San Patrizio Livorno Festival 2020
- Giovanni Agnoloni ospite del SPLF 2020
- L’Irlanda di Beckett: alla scoperta delle radici di un immaginario – Federico Platania, SPLF 2020
- Irish session al San Patrizio Livorno Festival 2020: Colm Mac Con Iomaire, Peter Murphy, Basciville
- Colm Mac Con Iomaire Ospite d’Onore del SPLF 2020
- Basciville Ospiti d’Onore del SPLF 2020
- Peter Murphy Ospite d’Onore del SPLF 2020
- [Dal 17 settembre al 17 gennaio 2020] Raccolta dati sondaggio Sapore di Casa / Taste of Home
- [Dal 17 settembre al 17 novembre] Invio opere per il Flash Fiction Contest “Christopher Lawlor” del San Patrizio Livorno Festival 2020
- Verso la terza edizione del Festival di cultura irlandese a Livorno
- Anteprima del San Patrizio Livorno Festival 2020 SPLF2020: Laboratorio intensivo di scrittura creativa di Catherine Dunne
- Call for Papers SPLF 2020 [SCADENZA 17/09/2019]
- Call for Sponsors SPLF 2020
- Flash Fiction Contest “Italish” del San Patrizio Livorno Festival 2020
San Patrizio Livorno Festival 2019
Sulla strada per il San Patrizio Livorno Festival 2019
Dunne, Banville, Vichi al SPLF 2019
Stiamo già lavorando per il San Patrizio Livorno Festival #SPLF edizione 2019. Abbiamo già confermato la presenza di tre ospiti d’eccezione: Marco Vichi, John Banville, Catherine Dunne.
Il primo evento speciale del San Patrizio Livorno Festival 2019 è il “match” tra Firenze e Dublino, ovvero tra i personaggi di Vichi (Bordelli) e Banville (Quirke), match moderato da Catherine Dunne.
A ottobre annunceremo il secondo evento speciale che coinvolge Catherine Dunne e John Banville.
Tu e il San Patrizio Livorno Festival 2019
Hai proposte culturali che potrebbero integrarsi con il Festival? Sei interessato a sponsorizzare il Festival? Non esitare a contattarci, scrivendo a: info at italish.eu.
San Patrizio Livorno Festival: Sponsor e Organizzatori
San Patrizio Livorno Festival: numero zero, 2018
San Patrizio a Livorno – Un anno prima: 17-18 marzo 2018. Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival.
Questo è un progetto che parte con il sigillo di garanzia: è stato pensato in un pub con camino, nel centro di Dublino, davanti a una pinta di Guinness.
Tutto quello che si decide davanti a una Guinness ha un senso. Specie se si parla d’Irlanda.
San Patrizio Livorno Festival: gli ingredienti
- C’è un documento storico che racconta che San Patrizio è passato da Livorno. San Patrizio è evangelizzatore e protettore d’Irlanda nonché il santo in nome del quale si beve più birra nel mondo. Si festeggia il 17 marzo.
- C’è uno scrittore appassionato di Irlanda e letteratura irlandese. Si chiama Max O’Rover, ma alla faccia del nome, pur risiedendo a Dublino, è nato e cresciuto a Livorno.
- A Max O’Rover è venuta l’idea di portare a Livorno un po’ di grandi nomi della letteratura irlandese contemporanea e, allo stesso tempo, anche autori italiani che scrivono d’Irlanda.
- Uno di questi autori italiani che hanno parlato d’Irlanda si chiama Michele Marziani ed è spesso a Dublino.
- Che cosa si fa di solito a Dublino? O’Rover e Marziani bevono Guinness e progettano il festival irlandese di Livorno. Poi cosa scoprono? Che non c’è un soldo, siamo in Italia, stiamo parlando di cultura. Come si fa allora? O si annegano i sogni in una pinta di troppo o ci si rimbocca le maniche.
#SPLF: per saperne di più
- Contattaci su Whatsapp
- SPLF 2019 – il programma completo
- San Patrizio Livorno Festival: la guida
- Storie inedite al SPLF: Banville, Dunne, Vichi e il Dublin Tarot Project
- Flash Fiction Contest “Italish” del San Patrizio Livorno Festival 2019 – Concorso letterario per racconti brevi
- Flash Fiction Contest “Italish” del San Patrizio Livorno Festival 2019: tutti i racconti selezionati
- Ex Cinema Aurora: uno sguardo alla sede del SPLF
- Spazio giochi (di ruolo e non) al San Patrizio Livorno Festival 2019
- Comunicato Stampa – Partnership ItalishMagazine e TravellingIreland – TravellingIreland Media Partner del San Patrizio Livorno Festival #SPLF 2019
- Enoteca Alessi Sponsor San Patrizio Livorno Festival 2019
- John Banville: tè, Guinness e whiskey secondo un grande scrittore irlandese
- Marco Vichi ospite del #SPLF 2019 con John Banville e Catherine Dunne
- John Banville in Italia, al San Patrizio Livorno Festival 2019
- Catherine Dunne: perché sono madrina del San Patrizio Livorno Festival
- San Patrizio a Livorno: meglio di un’astronave a Lucca
- Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival: i protagonisti
- Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival: Federico Platania, ‘Smontando Godot’
- Sito Antonio Tombolini Editore – Comunicato Stampa: Antonio Tombolini Editore è Media Partner del ‘San Patrizio Livorno Festival’
- Michele Marziani: perché sono al San Patrizio Livorno Festival
- Sito Michele Marziani – San Patrizio di fronte al mare
- San Patrizio Livorno Festival #SPLF: logo, Programma Giorno 1
I nostri hanno optato per l’ipotesi due e hanno messo insieme l’idea di “San Patrizio a Livorno – Un anno prima” un micro festival letterario dal sapore irlandese, il 17 e 18 marzo, per dare il via a un crowdfunding e mettere insieme i denari, il sostegno, l’entusiasmo e ogni altra forma di adesione per realizzare l’edizione 2019, quella coi grandi nomi.
Per ora ci sono: la voglia di raccontare il progetto, quattro libri, tre autori, un attore livornese e fine lettore (Claudio Monteleone) un piccolo editore particolarmente attento alle scritture degli italiani che vivono in Irlanda (Antonio Tombolini Editore) e un luogo, l’Ex Cinema Aurora. Infine, c’è una madrina d’eccezione: Catherine Dunne. Ovvero la scrittrice irlandese più amata e letta in Italia.
Si spera a breve di rimediare anche qualche musicista irlandese disposto a immolarsi alla causa.
Che dite? Ci date una mano?
2 comments
Pingback: Tra Irlanda, Italia e Spagna: Intervista a Catherine Dunne | La poesia e lo spirito
Pingback: Tra Livorno e l’Irlanda: intervista a Massimiliano Roveri | La poesia e lo spirito