Ci avviciniamo a grandi passi all’apertura del Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival. Con questo post vi presentiamo il logo del #SPLF e il programma del Giorno 1 del Festival, 17 marzo (San Patrizio, per l’appunto!) 2018.
Il logo del San Patrizio Livorno Festival
Alfonso Scioli è l’autore del logo del #SPLF. Alfonso vive a Dublino e collabora ormai da anni ai progetti Q-ROB.
Ecco come è nato il logo:
Il logo per il San Patrizio Livorno Festival è nato dopo una serie di idee che potessero rendere bene il significato dell’evento, richiamando l’immaginario legato alla figura di San Patrizio, ma senza scadere in un logo prettamente religioso.
Ho cercato un connubio tra la figura del santo e un font che si sposasse a quella figura perfettamente, senza risultare pesante.
Una volta identificato il carattere giusto, ho deciso di usare, per dare una figura molto stilizzata del santo, la “S” con sopra la mitra e al posto della P, ho inserito il bastone Pastorale.
I colori scelti sono un connubio tra il verde dell’Irlanda, tipico della festa di San Patrizio, e l’amaranto, colore della squadra calcistica del Livorno e della città stessa.
Spero che questo logo piaccia anche a tutti coloro che saranno al San Patrizio Livorno Festival!
Il programma del Giorno 1 del #SPLF, 17/03/2018:
- 17.00 Apertura e lettura del messaggio della madrina del Festival, Catherine Dunne (leggi: Catherine Dunne: perché sono madrina del San Patrizio Livorno Festival).
- 17.15 Brindisi inaugurale.
- 17.30 Riccardo Michelucci: ‘Bobby Sands. Un’utopia irlandese’ – Monologo. Introduce Michele Marziani.
- 18.30 Federico Platania: ‘Smontando Godot’. Introduce Max O’Rover (leggi: Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival: Federico Platania, ‘Smontando Godot’).
- 19.30 Lorena Marcelli: ‘Alice Kyteler‘ e scrivere d’Irlanda. Introduce Max O’Rover.
- 20.30 Cena con gli autori.
- 21.30 Michele Marziani in conversazione con Max O’Rover: ‘La Figlia del Partigiano O’Connor‘.
- 23.00 #SPLF “Fuoriorario”.
Le promozioni dell’Ex Cinema Aurora per il #SPLF: Guinness, cena
Il bello del #SPLF è che si svolge all’Ex Cinema Aurora e l’Ex Cinema Aurora è anche un pub con tanto di Guinness! Per i due giorni del Festival una pinta di Guinness costerà €5. La cena sarà a prezzo fisso, €25.
