san patrizio livorno festival - by q-rob Dublin - front logo - italishmagazine

San Patrizio Livorno Festival 2020 – Comunicato Stampa

Il Festival della cultura irlandese a Livorno torna con sei giorni di eventi.

La terza edizione del San Patrizio Livorno Festival #SPLF si terrà da venerdì 20 a domenica 22 marzo all’Ex Cinema Aurora, con un “Pre-festival” da martedì 17 a giovedì 19.

Dublino, 17/02/2020

Livorno si conferma capitale della cultura irlandese in Italia.

Il ponte che unisce Dublino e la città toscana dal 2018 si consolida con una serie di eventi ancora più ricca, ed estendendo la durata totale del #SPLF a sei giorni.

Gli ospiti d’onore

Ospiti d’onore irlandesi la scrittrice madrina del Festival Catherine Dunne (Premio Boccaccio 2013, Irish PEN Award 2019), il musicista Colm Mac Con Iomaire e lo scrittore Peter Murphy.

Tutti gli ospiti del #SPLF2020

Completano il panorama degli ospiti i musicisti Catherine Fitzgerald, Lorcan e Cillian Byrne (alias Basciville), il poeta Stephen James Smith; gli scrittori Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi, Michele Marziani, Michele Cecchini; l’antropologa Lucia Galasso, il professor Enrico Reggiani.

Tornano al #SPLF Claudio Monteleone, Max O’Rover, Federico Platania.

Il ritorno a Livorno del Dublin Tarot Project

Il progetto artistico internazionale “Dublin Tarot Project” torna a Livorno e al SPLF.

Dopo Banville, Dunne, Vichi, è il sodalizio artistico Peter Murphy – Basciville a cimentarsi con la rielaborazione contemporanea delle suggestioni sui Tarocchi già esplorate da Calvino, con l’anteprima mondiale di “My Days in the Major Arcana”: la performance sarà parte del Wexford Opera Festival 2020.

Il coinvolgimento degli artisti locali

Il #SPLF vuole essere sempre più aperto e inclusivo. Per questo motivo con l’edizione 2020 il Festival si è aperto alla comunità degli artisti locali con tre iniziative: la collaborazione con Livorno Artistica per uno sketching Contest dedicato all’Irlanda; la presenza di Fabrizio Razzauti, il fotografo autore dei ritratti “modiglianizzati”; tre sessioni dopo-Festival aperte a tutti gli artisti e creativi sul territorio che potranno interagire in parole e musica, con gli artisti irlandesi ospiti.

Il saluto di John Banville

John Banville, Sostenitore a Vita del #SPLF, ha salutato così l’edizione 2020:

« Il San Patrizio Livorno Festival è una bellissima istituzione – e ormai possiamo davvero definirlo come una istituzione – e auguro all’edizione 2020 un grande successo. L’Ex-Cinema Aurora ha visto l’alba di qualcosa di grandioso, qualcosa su cui, non ho dubbi, il sole livornese continuerà a splendere radioso. Evviva! »

Banville sarà di nuovo a Livorno in ottobre 2020.

Il San Patrizio Livorno Festival #SPLF

Il San Patrizio Livorno Festival è una iniziativa di “Creative HQ”, il sodalizio culturale italo-irlandese creato da Catherine Dunne, Massimiliano Roveri e Federica Sgaggio.

Catherine Dunne è la madrina del festival.

Alla organizzazione del Festival hanno contribuito, sin dalla prima edizione, Michele Marziani, scrittore, e Federico Platania, scrittore e anima del sito samuelbeckett.it.

La sede del Festival è l’Ex Cinema Aurora, a Livorno.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.