Un racconto irlandese di Natale

Trieste, Agosto del 2008: siamo a Trieste. Non solo “per colpa” di Joyce.


Anche “per colpa” di aNobii, social network dedicato ai libri su cui avevamo conosciuto Laura Schiavini.

Da questo incontro sarebbero nati romanzi e racconti e, anche se forse non lo sapevamo ancora, lo stesso ItalishMagazine.

Laura Schiavini nel frattempo è diventata una scrittrice (finalmente) di successo. Non ha perso la sua simpatia ed energia, né il suo amore per l’Irlanda.

E, in nome di questo immenso amore condiviso per l’Irlanda, Laura ci regala, e regala ai nostri lettori, questo racconto irlandese… E natalizio!

Buona lettura!

Niente Succede per Caso – Laura Schiavini per ItalishMagazine.

Niente Succede per Caso

Un racconto irlandese di Laura Schiavini per ItalishMagazine

Beatrice si passò il mascara sulle ciglia, e osservò con aria critica la propria immagine riflessa allo specchio. Quella nuova tonalità di biondo le stava da Dio e la piega aveva superato brillantemente la prova viaggio. Il vestito rosso faceva risaltare la leggera abbronzatura artificiale senza farla sembrare malata di itterizia. Quel capo le era costato una botta, ma l’occasione richiedeva che si mostrasse al massimo, e in ogni caso lo aveva acquistato con la carta di credito in modalità rateale. Ancora non riusciva a credere che il suo romanzo fosse un best seller e poi chissà quando le avrebbero pagato le royalties.
Come non riusciva a capacitarsi di essere a Dublino il 22 dicembre per partecipare al party natalizio della Yates&Sons, la casa editrice irlandese che lo aveva acquistato, lanciandolo con una grossa promozione.

Applicò il rossetto, dello stesso colore dell’abito, si alzò dalla toilette e si affacciò alla finestra. L’enorme albero di Natale, con le luci accese, torreggiava in O’Connell Street illuminando l’asfalto bagnato di una magia di colori. Probabilmente una volta scesa in strada i rumori del traffico e il movimento dei passanti chiassosi avrebbero ridimensionato l’incanto per come le appariva da lassù, nell’atmosfera ovattata dell’hotel a quattro stelle, in cui soggiornava a spese dell’editore.

Niente Succede per Caso – Laura Schiavini per ItalishMagazine.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.