Il programma completo del San Patrizio Livorno Festival, edizione 2019.
Trovi QUI tutte le altre informazioni sul Festival.
San Patrizio Livorno Festival ’19: Programma
Programma SPLF 2019: venerdì 15 marzo 2019
- Ore 18: cerimonia di apertura, ringraziamento degli sponsor e partner. Con: Catherine Dunne, Michele Marziani, Federica Sgaggio;
- Ore 18.30: comunicazione shortlist del Flash Fiction Contest;
- Ore 18.45: il “craic” del #SPLF – pub time in pieno stile Italish, tra Guinness e Jameson, vini e aperitivi locali;
- Ore 20.00: cena informale, facoltativa. Gradita la prenotazione:
contattare l’Ex Cinema Aurora su Facebook o al +39 3383764627; - Ore 22: Naomi Berrill live @SPLF 2019 – Venti d’Irlanda – Concerto.
Venti d’Irlanda – Naomi Berrill
Venti d’Irlanda è la storia di parole, musiche e storie che viaggiano dalla verde terra per tutto il mondo passando e travalicando porti, mari, pianure e montagne.
Programma SPLF 2019: sabato 16 marzo 2019
- Ore 16.30: Biciclette Irlandesi – SPLF & FIAB Livorno: Irlanda in bicicletta tra viaggi e storie. Con Maria Gabriella Berti, Claudio Monteleone, Max O’Rover;
- Ore 18.00: Invoking the inhuman: Beckett, JB Yeats – Federico Platania;
- Ore 19.00: Dublino, Quirke; Bordelli, Firenze: Vichi, Banville – John Banville in conversazione con Marco Vichi. Introduce Catherine Dunne. Maggiori informazioni QUI;
- Ore 20.30: Cena con gli autori – facoltativa, richiede prenotazione: contattare l’Ex Cinema Aurora su Facebook o al +39 3383764627. Una grande occasione per interagire, in un ambiente accogliente e informale, con i tre scrittori ospiti d’onore;
- Ore 22.30: The Fireplaces live @SPLF 2019 – Concerto.
Biciclette Irlandesi – SPLF & FIAB Livorno
Maria Gabriella Berti, consigliera di FIAB Livorno – La Triglia in Bicicletta, ci racconta il suo viaggio in Irlanda in bicicletta. Il videoracconto diventa l’occasione per addentrarsi con Max O’Rover e Claudio Monteleone tra gli spunti che la bicicletta ha regalato alla letteratura irlandese.
Invoking the inhuman: Beckett, JB Yeats – Federico Platania
Federico Platania, scrittore ed editor di www.samuelbeckett.it, parlerà del rapporto tra le opere di Samuel Beckett e i dipinti di Jack Yeats, fratello del poeta William Butler.
Dublino, Quirke; Bordelli, Firenze: Vichi, Banville. Introduce Catherine Dunne.
Sotto la regia di Catherine Dunne, due maestri della letteratura di genere e non solo si confrontano per la prima volta in assoluto sui temi del noir, portando in scena due protagonisti e due città: Firenze con il commissario Bordelli, Dublino con l’anatomo-patologo Quirke.
The Fireplaces live @SPLF 2019
The Fireplaces tornano al San Patrizio Livorno Festival dopo la strepitosa esibizione del 2018! Tantissima energia e commistioni tra Irlanda e resto del mondo per un concerto imperdibile.
Programma SPLF 2019: domenica 17 marzo 2019
- Dalle ore 12.00 alle 14.00: pranzo informale, facoltativo. Gradita la prenotazione: contattare l’Ex Cinema Aurora su Facebook o al +39 3383764627;
- Ore 14.00: Spazio giochi (di ruolo e non) al SPLF 2019 – Demo del gioco “Craic” e delle Frasi Fatte Beckettiane per On Stage!. Maggiori informazioni QUI;
- Ore 15.00: I muri, i calci: storie di due Irlande – con Gianluca Cettineo e Francesco Scarrone. Introduce Max O’Rover;
- Ore 16.00: Identità tradite: Nietzsche e Mann in ‘L’Invenzione del Passato’ – Simone Farinella;
- Ore 17.00: Nessun Altro – Atto Unico sul rugby, la vita e tutto il resto – di Max O’Rover. Messa in scena a cura di Claudio Monteleone. Con Claudio Monteleone e Dario Greco. Maggiori informazioni QUI;
- Ore 18.45: comunicazione vincitori del Flash Fiction Contest;
- Ore 19:00: il Dublin Tarot Project al SPLF 2019: Banville, Dunne, Vichi – Un ambizioso progetto letterario internazionale presenta a Livorno tre storie inedite, scritte dai tre autori ospiti d’onore. Letture di Claudio Monteleone. Maggiori informazioni QUI.
- Ore 20.30: Cena con gli autori – facoltativa, richiede prenotazione: contattare l’Ex Cinema Aurora su Facebook o al +39 3383764627. Una grande occasione per interagire, in un ambiente accogliente e informale, con i tre scrittori ospiti d’onore;
- Ore 22.30: Esperanto Band feat. Marta Degl’innocenti e Susanna Di Scala live @SPLF 2019 – Concerto.
Identità tradite: Nietzsche e Mann in ‘L’Invenzione del Passato’ – Simone Farinella
Anche Simone Farinella, giovane filosofo livornese, torna al SPLF. Sotto la sua lente, e alla presenza dell’Autore, le suggestioni filosofiche alla base di uno dei capolavori di John Banville: L’Invenzione del Passato / Shroud.
Nessun Altro – Atto Unico sul rugby, la vita e tutto il resto
Due uomini, un ristorante vuoto. Un Domani atteso, sperato, temuto. Un Passato da cui fuggire o a cui ritornare.
Dublin Tarot Project al SPLF 2019: Banville, Dunne, Vichi
I tre scrittori ospiti d’onore del festival presentano in anteprima mondiale le tre storie inedite ispirate all’immaginario dei Tarocchi e alla relativa opera di Calvino.
Esperanto Band feat. Marta Degl’innocenti e Susanna Di Scala live @SPLF 2019
Esperanto Band ha come obiettivo musica folk e gipsy. Gli elementi sono: fisarmonica, batteria, contrabbasso e chitarra/voce. La band si è formata
proprio grazie a un evento dedicato alla musica irlandese nell’estate 2014. Da lì ogni anno per San Patrizio si esibisce impreziosita dagli archi di Marta Degl’innocenti e Susanna Di Scala.
One comment
Pingback: ☘ST. PATRICK’S DAY☘ – dove festeggiare come si deve 😊 – Vado & Torno