patrick kavanagh - fabio strinati - italishmagazine

Patrick Kavanagh: l’omaggio di Fabio Strinati

Patrick Kavanagh: l’omaggio di Fabio Strinati

È grazie a Patrick Kavanagh se oggi scrivo qua e là qualche verso di poesia.

Sono cresciuto con i suoi versi, le sue storie; tutto ciò che lo riguarda è per me come una boccata d’aria fresca.

Fabio Strinati

Sfumature Irlandesi (A Patrick Kavanagh)

Sfumature nel cielo e nel vuoto
seguono speranze, un sogno
in riva a un lago setacciato
da occhi scavati nel cielo
le verdi midlands lontane e sperdute,
Dublino mai tramonta
né si sparpagliano i versi
lungo fessure accese da sguardi,
in un apparire di lacrime e di vetri.

Lunghi respiri assiepati tra isole e scogliere.

I colori freschi del mare, i sensi
a poco a poco svaniti incisi
sopra rocce adulate da uno scrigno, sole
sepolto nell’intarsio e nell’ignoto.

Alcune parole riposte nella quiete
traspaiono torbiere.

Fabio Strinati

Fabio Strinati (Esanatoglia, 1983). Poeta.

Autore di numerose raccolte poetiche, debutta come poeta nel 2014 con il libro Pensieri nello scrigno. Nelle spighe di grano è il ritmo.

Ha pubblicato anche poemetti e aforismi. Strinati è presente in diverse riviste e antologie letterarie.

Da ricordare Il Segnale, rivista letteraria fondata a Milano dal poeta Lelio Scanavini.

La rivista Sìlarus fondata da Italo Rocco. Osservatorio Letterario-Ferrara e L’Altrove. Il bimestrale di immagini, politica e cultura Il Grandevetro. La Gazeta Dielli.

È stato inserito da Bonifacio Vincenzi nell’opera antologica I poeti del centro Italia volume primo dedicata al poeta, scrittore e saggista Rodolfo Di Biasio.

Inserito nel volume antologico Ti sogno, terra ideato e curato dalla poetessa e scrittrice Laura Margherita Volante ed inserito all’interno delle pubblicazioni dei Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche.

Sue poesie sono state tradotte in romeno, bosniaco, croato, spagnolo, albanese, francese, inglese e turco. Mentre in lingua catalana è stato tradotto da Carles Duarte i Montserrat.

Scrive regolarmente testi poetici per Etnie, rivista di culture minoritarie ed è collaboratore della rivista di letteratura della migrazione El Ghibli, diretta dallo scrittore senegalese Pap Khouma.

È inoltre il direttore della collana poesia per le Edizioni Il Foglio e cura una rubrica poetica dal nome Retroscena sulla rivista trimestrale del Foglio Letterario.

About Fabio Strinati

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.