ItalishMagazine - voli irlanda low cost - ryanair

Oltre la pinta: che cosa fare in Irlanda quando pensavi di aver già fatto tutto

La Guinness. Ok. Le pecore. Ok. Il museo degli scrittori e quello della Guinness (ancora…). Le scogliere di Moher. Quando sarete arrivati al decimo viaggio in Irlanda (perché si sa: in Irlanda ci si torna…) potrebbe forse venirvi il dubbio di aver visto tutto, fatto tutto.

Ovviamente non è così.

In Irlanda il rischio di trovare un ‘nuovo’ paesaggio mozzafiato c’è quasi dopo ogni curva delle sperdute e accidentate strade dell’isola.

E poi ci sono altre Irlande, magari meno note, ma sicuramente tutte suggestive e tutte da vedere.

In questo articolo abbiamo messo insieme un po’ di idee assolutamente eterogenee tra loro.

Che sia il vostro primo viaggio o il ventesimo, magari troverete un’altra Irlanda che fa per voi…

Irlanda alternativa sul mare

Basking Shark
Basking Shark

Le coste dell’Irlanda sono ancora, in buona parte, incontaminate.

Vedere foche, balene e delfini non è raro.

Ovviamente i delfini sono i più gettonati: se volete darvi al dolphin watching in Irlanda il sito da cui partire è irishdolphins.com.

Attualmente non viene aggiornato, ma costituisce sicuramente, per quantità e qualità di informazioni, un punto di partenza ideale.

Dolphin Discovery è una delle proposte turistiche a disposizione, con base a Kilrush, nella Contea di Clare. E sempre nella contea di Clare, a Carrigaholt, c’è Dolphinwatch.

Se invece siete nella Contea di Cork, potete rivolgervi a Whale Whatch West Cork: se siete fortunati potreste anche imbattervi in un basking shark, lo squalo elefante reso famoso dalla sequenza di Man of Aran

bansheeFolletti, Streghe & Fantasmi

Paranormal Ireland e My Guide Ireland sono invece i siti da cui partire se volete viaggiare in Irlanda con un po’ di brivido: trovate qui tutte le informazioni su Kinnitty Castle, Leap Castle e Charleville Castle e le loro, quantomeno presunte, presenze.Altri spunti su True Ghost Stories.

Un interesse che magari avete coltivato a partire da libri come Grandi Storie Irlandesi Del Soprannaturale, o lo stesso Dracula

Ma più che per i fantasmi o i vampiri, l’Irlanda è famosa per i folletti, Leprecauni in primis: su The Leprechaun Watch le informazioni sul Leprecauno di Cloongallon.

A Dublino non poteva mancare il Leprechaun Museum

E comunque se credete che il mistero sia soltanto roba da vallate sperdute e manieri isolati, vi sbagliate: a Dublino potete farvi un giro sul Ghost Bus Tour.

Irish Graffiti: un’Irlanda alternativa “urban jungle” ;-)Dublijn Angel

Ma se siete membri irriducibili della Urban Tribe, anche per voi c’è una Irlanda (o meglio, una Dublino) tutta da scoprire: quella dei graffitari.

In questo caso la guida perfetta è un sito che è anche un progetto editoriale di recente pubblicazione: A Visual Feast.

Soprattutto negli ultimi anni, e ancora di più con la morte della cosiddetta Tigre Celtica, che ha costituito un forte impulso per la produzione di messaggi indipendenti con media alternativi sul, e contro, il sistema, Dublino si sta allineando a città come Londra e New York per quanto riguarda la quantità, e la qualità, dei sui pittori di muri.

Anche l’angolo più degradato può acquisire una impensabile, solare bellezza grazie ad artisti come Fink, ADW o Canvaz.

Gaeil…che?

E concludiamo con una proposta del tutto diversa: una settimana sulle Isole Aran per imparare un po’ di Gaelico Irlandese, la lingua madre dell’Isola di Smeraldo che ormai sopravvive solo in alcune zone.

Difficilissimo da leggere (Liam Ó Maonlaí qualche tempo fa ci ha dato un consiglio su come impararlo: ascoltarlo un paio di anni prima di provare a capirci qualcosa…), l’Irlandese rappresenta l’ultima frontiera per l’irlandofilo oltranzista.

Credete che faccia per voi? Allora date un’occhiata a Fun Easy Irish Courses Island Method.E con questo, quindi, slán tamaillín… ;-)

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.