nessun altro - nobody else - atto unico - rugby

‘Nessun Altro’ in scena al San Patrizio Livorno Festival

Nessun Altro / Nobody Else è un atto unico. Il mio primo lavoro per il teatro. Andrà in scena il 17 marzo prossimo all’Ex Cinema Aurora, in occasione del San Patrizio Livorno Festival.

A proposito di ‘Nessun Altro’

Nessun Altro / Nobody Else è ambientato a Livorno a marzo del 2018, solo qualche giorno dopo San Patrizio.

I due personaggi sono Vladimiro, un italiano che vive a Dublino e per il quale l’Irlanda è Casa, e Patrick, un francese nato da genitori emigrati dalla Sicilia

I due parleranno, in un ristorante completamente vuoto, di donne, fascismo, rugby, displacement, nostalgia di Casa e senso della vita.

Uno di loro morirà.

La genesi di ‘Nessun Altro’

Se mi aveste chiesto esattamente un anno fa:

Scriverai mai qualcosa per il teatro?

La risposta sarebbe stata, molto semplicemente:

No.

Ebbene, evidentemente era la risposta sbagliata. Una incredibile serie di fortunati eventi mi ha portato a vivere nella vita reale una esperienza che, alle sei del mattino successivo, diventava la prima bozza di Nessun Altro (il cui nome in codice, sia messo agli atti, è: L’Aggeggio).

Intanto, grazie al Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival e a Michele Marziani avevo conosciuto Claudio Monteleone. Con Claudio era nata immediatamente una bellissima alchimia artistica. Da Claudio, attore professionista, sono arrivati i primi suggerimenti e le prime utilissime critiche all’Aggeggio. Alla settima bozza l’Aggeggio aveva acquisito la forma di qualcosa che poteva andare in scena.

E in scena ci andrà, l’Aggeggio, proprio grazie a Claudio che si è fatto carico di organizzarne la produzione: Claudio sarà Patrick; Dario Greco sarà Vladimiro.

‘Nessun Altro’: una produzione internazionale. O Quasi

C’è un sacco di magia, attorno al San Patrizio Livorno Festival 2019. Un sacco di ingranaggi stanno rotellando nel verso giusto, sulla strada del #SPLF 2019.

Ad assistere alla prima dell’Aggeggio ci saranno Marco Vichi, Catherine Dunne, John Banville. Come dare a Catherine e John la possibilità di godersi lo spettacolo?

C’era un solo modo.

Autotradursi.

Del resto se l’ha fatto già Beckett, che sarà mai…

Anche sulla traduzione sono stato molto fortunato, perché la mia traduzione ha avuto l’onore di essere stata editata da Catherine. In questo modo i due scrittori irlandesi, e il resto del pubblico che non parlasse italiano, potranno leggere il testo come se fosse un libretto d’opera.

Quindi, che parliate italiano o inglese, siete tutti invitati alla prima mondiale di Nessun Altro!!!

About maxorover

Ebbene sì. Max O'Rover parla anche Italiano. E in Italiano scrive. Un Irlandese con la geografia contro, ecco chi è Max O'Rover. Il falso vero nome (quindi vero o falso?) di Max O'Rover è, ovviamente, in Irlandese: Mach uí Rómhar. "Rómhar" è il ventre, ma anche il ventre della terra, quello in cui crescono i semi, in cui nascono gli alberi. Mica male per essere uno che non esiste, avere un cognome così evocativo. Prima o poi la scriverò, la vera falsa storia degli uí Rómhar. La storia del perché ci hanno cacciato via. Una storia fatta di boschi sacri che non abbiamo difeso, di maledizioni scagliate contro di noi da Boann. Un pugno di druidi falliti costretti a scendere a sud. Fino a che la maledizione sarà spezzata. Fino a quando potremo tornare. Quando sono in pausa pranzo, ogni giorno, mangio una mela. Non getto mai i semi della mela nella spazzatura. Li getto nel prato. Perché sotto sotto ci credo, alla maledizione. Mi ricordo la maledizione. Ma non ricordo quanti alberi devo far crescere: dieci? Mille? Un milione? Intanto continuo a gettare i semi nel prato, e ad aspettare il ritorno a casa.

Check Also

laethanta sona - evento - italishmagazine

Beckett alla fine del mondo: l’evento

ItalishMagazine ha seguito due delle rappresentazioni di Laethanta Sona, la versione as Gaeilge, ovvero in gaelico irlandese, di Giorni Felici di Samuel Beckett.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.