Ci sono un italiano, un irlandese, uno spagnolo e un argentino. Suonano a Dublino. Vanno in tv e in radio. E stanno per lanciare il loro album Mestizo.
No, non è una barzelletta. Questa è Irlanda al 100%.
E loro sono i Mongrel State, capaci di stravolgere i crismi musicali e di mescolare generi e stili.
Arriva “Mestizo”, l’album che dopo la prima dublinese i Mongrel State porteranno in giro per tutta l’Irlanda.
Senza dubbio, “creativo” è l’aggettivo che si addice al loro sound travolgente, che tanto prende dalle sonorità americane, marchiate da un’impronta latina.
Mongrel. Meticci. Di nome e di fatto, quindi. Nuove frontiere per la musica irlandese. Anzi, musica decisamente senza frontiere.
“Mestizo” uscirà il 29 gennaio. Il concerto di lancio si terrà al Whelan’s sabato 30. Poi, serate in tutta l’isola.
I quattro mongrels sono: Darren Flynn al basso; Claudio Mercante, chitarra; Guillermo Gonzalez Rodriguez tastiere, chitarra e percussioni; Sebastian Jezzi alla batteria. Tutti cantano: questa è una delle caratteristiche della band.
E i loro brani hanno una radice fortemente Italish: scritti da Claudio e Darren, con arrangiamenti di gruppo.
“Italiani e irlandesi superano i problemi in modo diverso. Trovo caratteristiche simili nel lavorare con spagnoli, francesi e italiani – dice Darren, l’unico irlandese -. Hanno l’abitudine ad intellettualizzare e parlare in astratto.
Tendono anche ad avere standard elevati e costantemente sono delusi quando i risultati sono inferiori. Devo dire che Claudio presenta queste caratteristiche molto meno di altri. Per me, lui è molto più irlandese.
Ciò che posso dire con certezza è che produco un lavoro molto migliore con i ragazzi della band, anche se a volte borbotto sottovoce mentre lo faccio”.
One comment
Pingback: Dublino Eventi: scoprili su ItalishMagazine!