Mark Geary & Mardi Gras

Mark Geary e Mardi Gras

Torniamo a parlare dei Mardi Gras, band “italish” nel suo DNA e amica del nostro ItalishMagazine fin dal suo inizio, ormai quasi dieci anni fa, in occasione dell’uscita del nuovo album.

E, come nei precedenti lavori dei Mardi Gras, non manca una bella collaborazione e contaminazione italo – irlandese!

Ce ne parla Fabrizio Fontanelli, fondatore della band.

Tra Irlanda e Italia, Mardi Gras e Mark Geary

La gente irlandese e quella italiana hanno lo spirito vicino

Così Bono degli U2 esordì dal palco dei concerti italiani del “The Joshua Tree Tour” del 1987.

E in effetti è sempre forte il legame tra i due popoli, un legame che i Mardi Gras hanno sempre tenuto vivo nella loro musica.

Sin dalle prime recensioni su “Hot Press” (La band ha la giusta etica di lavoro che li porterà ad avere successo e valgono la spesa del biglietto per andarli a vedere sia qui a Dublino, sia prendendo l’aereo per vederli a Roma) e dai primi tour dove arrivarono sul palco della culla del rock, irlandese e non, ovvero il “Whelan’s”, la band ha tenuto vivo il legame con quel mondo.

Dopo aver musicato una poesia di W.B.Yeats: Men improve with the years assieme a Liam O’Maonlai (definito da Bono la “voce soul bianca più bella del mondo”) degli Hothouse Flowers e aver inciso Road Song con Mundy, ecco che i Mardi Gras fanno uscire due singoli assieme a Mark Geary: uno dei songwriters dublinesi più amati, già al fianco di Jeff Buckley allo Sin-É di Dublino, durante gli anni di permanenza a New York Mark ha fatto uscire sei album, e lo si vede spesso in tour con Glen Hansard.

Adam & Eve, Mark Geary

To long goodbye
To hurt and the turning away
And to the sea and air we travel
You might never go back but
You always look back

Mark Geary and Mardi Gras – Adam & Eve

Singolo prodotto da Mark Geary e Mardi Gras: “Adam & Eve” (© M.Geary).

Scritta da Mark Geary, arrangiata e registrata da: Liina Rätsep. Voce, Mark Geary. Voce & chitarra acustica, Fabrizio Fontanelli. Chitarra acustica, Alessandro Matilli. Piano & tastiere, Carlo Di Tore Tosti. Basso, Valerio Giovanardi. Batteria e con la partecipazione straordinaria di Alessandro Cicala: chitarra elettrica.

Mixato da Valerio Cesaroni presso Soundmakers Studios (Roma), masterizzato da Fabrizio De Carolis presso Reference Mastering Studios (Roma), diretto da Valerio Cesaroni (Soundmakers Studio), montaggio di Emanuele Derosas (Soundmakers Studio), produzione esecutiva brano e video: Fabrizio Fontanelli.

Ringraziamenti speciali: Mark Geary, Alessandro Cicala, Fabrizio Del Marchesato, Sante Sabbatini, Paolo Sabbatini.

Mark Geary and Mardi Gras – Gingerman

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

colm mac con iomaire - splf - italishmagazine

Colm Mac Con Iomaire Ospite d’Onore del SPLF 2020

Colm Mac Con Iomaire è il terzo ospite d'onore irlandese confermato per il San Patrizio Livorno Festival 2020. Ad accompagnarlo, la pianista e tastierista Catherine Fitzgerald.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.