john banville - whiskey, birra e tè - splf 19

Libri irlandesi di Max O’Rover: scarica gratis

Scarica gratis i libri di Max O’Rover.

Da questa pagina puoi scaricare le nuove edizioni, digitali, self publishing, di libri già usciti in passato.

Scarica i libri di Max O’Rover – Nuova edizione in self publishing – 2020, 2021

1) Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle (ed. self publishing 2020)

Licenza Creative Commons
Il giorno che Incontrammo Roddy Doyle di Max O’Rover è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@italish.eu.

Sostieni l’autore: donazioni

Dona la cifra che vuoi (link).

Dona la cifra che vuoi (QR-CODE).

Dona la cifra che vuoi (bottone).



Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle: quarta di copertina

Massimo ama l’Irlanda. Si reca per un colloquio a Dublino dove, se assunto, potrebbe finalmente trasferirsi. Andrà male. Bob è un irlandese che gestiva, in Italia, il pub – rifugio di Massimo. Aoife, che si fa chiamare Laura, è sua figlia. Bob va a Dublino per il funerale del padre. Laura ha promesso di raggiungerlo. In realtà la ragazza si reca in Irlanda per vedere Patrick, conosciuto in chat. Di Dublino è Deirdre: odia la Guinness, responsabile dell’alcolismo del padre. A unire i personaggi ci pensa La donna che sbatteva nelle porte di Roddy Doyle. E alla presentazione di un altro libro di Roddy, si ritrovano tutti. Un autentico disastro. Deirdre, Massimo e Bob finiscono al pub con un’idea: cosa accadrebbe se…

Sostieni l’autore: social media

  • Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle: anobii.
  • Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle: goodreads.
  • Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle: facebook.

Sostieni l’autore: donazioni

Dona la cifra che vuoi (link).

Dona la cifra che vuoi (QR-CODE).

Dona la cifra che vuoi (bottone).



About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.