ItalishMagazine - storie irlandesi - banner

Le recensioni irlandofile di @MaxMaG87: Kilbrack, Irlanda (Kilbrack) di Jamie O’Neill

More about Kilbrack, IrlandaKilbrack, Irlanda di Jamie O’ Neill: che dire, il tipo scrive benissimo.
Ma il libro non mi è piaciuto più di tanto…

La scrittura è profondamente irlandese, in questo caso non tanto (non solo) per i temi (potrebbe essere la provincia americana) ma per la costruzione ‘a incastro’ delle frasi.

Quel fenomeno dell’avere a che fare con una lingua che non è la propria…

Come se la penna fosse un po’ alticcia per la Guinness e così ha bisogno di un po’ più di tempo e di parole per finire di dirti quello che deve.

Il finale della storia non è convincente: o meglio, troppi finali in troppe poche pagine, per troppi personaggi. Se fosse stato un po’ più asciutto, sarebbe stato veramente un grande libro.

One for sorrow, two for joy …
… but what do no magpies mean?


 

 

Link O’ Teca:

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.