ItalishMagazine - storie irlandesi - banner

Le recensioni irlandofile di @MaxMaG87: Grandi Storie Irlandesi Del Soprannaturale

More about Grandi storie irlandesi del soprannaturaleGrandi Storie Irlandesi Del Soprannaturale è una gustosissima antologia di racconti gotici. Interessante soprattutto perché non tutti i racconti sono di autori ‘di genere’, anzi (C’è anche Sean O’Faolain, il padre di Nuala, e un Joyce brevissimo, ambientato in Francia).

Gotici non è la parola più adatta: alcuni dei racconti lo sono, altri sono, appunto, legati al ‘soprannaturale’ in una accezione molto ampia.

I fantasmi e il gioco del calcio di Patrick Kennedy coniuga humour e ghost story;

La mano e il guanto di Elizabeth Bowen ha una grande pittoricità della scrittura;

Sole d’autunno di William Trevor è… bellissimo. Prende a pretesto la ‘questione irlandese’ per finire con un potente intimismo;

Aisling di Peter Tremayne è il mio preferito dell’antologia. Prete tentato da ragazza ‘dai capelli di un rosso fiammeggiante’ su isola al largo del Kerry, con ribaltamento finale del punto di vista.


About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.