ItalishMagazine - storie irlandesi - banner

Se Stasera Siamo Qui di Catherine Dunne

More about Se stasera siamo quiC’è stato un periodo in cui mi ero un po’ stancata delle storie irlandesi. Ma, come per le canzoni degli U2, mi basta leggere un bel libro per riaccendere la passione.

Se stasera siamo qui è un bel libro che parla di donne e dell’amicizia femminile con un finale a sorpresa.

La Dunne ha una scrittura gradevole e sa descrivere l’Irlanda che cambia.

Però… sono rimasta un po’ perplessa sui rapporti fra queste quattro donne che sono amiche da circa quaranta anni e si nascondono molti segreti.

E mi chiedo, è una questione di mentalità o sono queste donne in particolare ad essere diverse?

Perché non riesco a concepire di avere un’amica, vera, alla quale non posso o non voglio raccontare i miei segreti.

Link O’ Teca:

Catherine Dunne (Inglese)

Catherine Dunne (Italiano)

Recensione di: Laura Schiavini

 

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.