laboratorio intensivo di scrittura creativa - ctaherine dunne - splf - italishmagazine-01

Laboratorio intensivo di scrittura creativa di Catherine Dunne

Laboratorio intensivo di scrittura creativa di Catherine Dunne – Anteprima del San Patrizio Livorno Festival 2020 SPLF2020

Catherine Dunne ti invita al suo laboratorio intensivo di scrittura creativa

Attenzione! Disponibili posti last minute!

Il laboratorio si terrà a Livorno domenica 10 novembre 2019, presso la sede del Festival: l’Ex-Cinema Aurora, Viale Ippolito Nievo, 28, 57121 Livorno LI.

È una storia che conosci già

È una storia che conosci già.

È la storia che hai sempre voluto scrivere. La storia che non riesci ad afferrare e, al tempo stesso, la storia di cui non riesci a liberarti: non vedi l’ora di cominciare a raccontarla, eppure, ogni volta, ti sfugge. E quando provi a metterla giù, non è più la storia che volevi raccontare.

Questo laboratorio intensivo di scrittura creativa illustrerà le strategie migliori per affrontare il terrore della pagina vuota. Discuteremo di come vengono scritti i libri: una parola alla volta. Vedremo come rimanere motivati, come andare avanti, come trovare la tua storia e come, invece di perdersi dietro la trama, afferrarla e farla diventare la storia che hai sempre voluto scrivere.

Catherine Dunne
Vincitrice Premio Boccaccio e Irish Pen Award,
candidata Premio Strega Europeo 2019

È con grandissimo piacere che annunciamo questo laboratorio intensivo di scrittura creativa che Catherine Dunne, madrina del San Patrizio Livorno Festival, terrà a Livorno proprio in occasione del lancio del San Patrizio Livorno Festival 2020 e proprio nella sede del Festival: l’Ex Cinema Aurora.

Il laboratorio si fa forte degli oltre venticinque anni di carriera di scrittrice di Catherine Dunne, e della sua esperienza in corsi di scrittura creativa tenutisi in Irlanda e in Italia, diretti anche a un pubblico non madrelingua inglese.

Catherine Dunne a Livorno con il suo Laboratorio intensivo di scrittura creativa – domenica 10 novembre 2019: dettagli

  • Quando: domenica 10 novembre 2019
  • Durata: 4 ore, dalle 9.30 alle 14 (compresa una pausa di mezz’ora)
  • Dove: Ex-Cinema Aurora (sede del San Patrizio Livorno Festival)
  • Numero Partecipanti: minimo 6/ massimo 12
  • Costo: €50 per persona

Altre informazioni

Il laboratorio della durata di quattro ore si rivolge a un gruppo di persone che abbiano una buona conoscenza anche solo “passiva” della lingua inglese: non importa parlare bene l’inglese, ma è necessario comprendere l’inglese scritto.

Quanto all’inglese parlato, il laboratorio sarà comunque facilitato dalla presenza di minimo un facilitatore, a disposizione per tradurre e, appunto, facilitare il dialogo con l’insegnante.

Nel prezzo del laboratorio è compresa la colazione, che si terrà in comune durante la pausa del laboratorio stesso.

La cucina dell’Ex-Cinema Aurora è a disposizione per chi volesse rimanere a pranzo dopo la fine del laboratorio.

Per l’occasione, ai partecipanti viene offerto un menu a prezzo fisso (€30). Il prezzo del pranzo comprende il rilascio o il rinnovo della tessera dell’Ex-Cinema Aurora.

Come prenotare il laboratorio intensivo di scrittura creativa

È ancora possibile prenotare, il corso è confermato.

Ex Cinema Aurora

Per ulteriori informazioni sulla logistica del corso è possibile contattare l’Ex Cinema Aurora +39 3383764627 (anche WhatsApp).

ItalishMagazine by Q-ROB

Per ulteriori informazioni sulla didattica del corso è possibile contattare Q-ROB by Massimiliano Roveri, +353 0877101531 (anche WhatsApp), email info@italish.eu.

Consigli su come prepararsi al laboratorio

Inoltre consigliamo ai partecipanti di leggere le 10 Regole per scrivere un libro di Catherine Dunne, disponibili in italiano e in inglese.

Un “ponte” verso il laboratorio di marzo 2020

Il Laboratorio intensivo di scrittura creativa è autoconclusivo e indipendente, ma chi volesse poi partecipare al Corso di Scrittura Creativa che si terrà a marzo 2020 (di cui pubblicheremo i dettagli successivamente) lo troverà estremamente utile come introduzione a questo percorso più articolato.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.